Freud. Sette lezioni sulla psicoanalisi - Vittorino Andreoli - copertina
Freud. Sette lezioni sulla psicoanalisi - Vittorino Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Freud. Sette lezioni sulla psicoanalisi
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il grande psichiatra racconta, a Ottanta anni dalla scomparsa, Sigmund Freud e il suo affascinante viaggio attraverso l'idea rivoluzionaria che ha cambiato il corso del Novecento.

"Freud è entrato nella nostra cultura portando un'enorme ventata di ispirazione nella psicologia: per esempio, scardinando il concetto che legava ogni azione alla volontà. Ma anche una grande teoria può avere il suo declino, tanto che molti degli assunti di Freud sarebbero oggi da mettere in un museo.

Lo psichiatra che più di tutti ha esplorato e descritto le contraddizioni del mondo moderno, abituandoci a mille provocazioni, affronta una nuova sfida: un «viaggio immaginario nella testa di Freud». Le vicende del padre della psicoanalisi vengono narrate in sette tappe: dai fondamenti della sua teoria - psiche, sessualità, inconscio, rimozione, complesso di Edipo, libere associazioni -, alla tecnica psicoanalitica, dai sogni ai casi specifici, dal transfert alle critiche, fino a individuare quel che resta oggi della sua eredità e cosa invece si può serenamente abbandonare. Un'importante rilettura di una figura cardine del secolo scorso, per chiarire le origini di convinzioni che ancora agiscono profondamente sulla cultura generale e sul nostro modo di pensare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, 126 pagine, brossura Ottimo (Fine) 9788829700912.

Immagini:

Freud. Sette lezioni sulla psicoanalisi

Dettagli

128 p., Brossura
9788829700912

Conosci l'autore

Foto di Vittorino Andreoli

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it