Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori - Chiara Lossani,Michelangelo Rossato - copertina
Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori - Chiara Lossani,Michelangelo Rossato - 2
Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori - Chiara Lossani,Michelangelo Rossato - 3
Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori - Chiara Lossani,Michelangelo Rossato - 4
Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori - Chiara Lossani,Michelangelo Rossato - copertina
Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori - Chiara Lossani,Michelangelo Rossato - 2
Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori - Chiara Lossani,Michelangelo Rossato - 3
Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori - Chiara Lossani,Michelangelo Rossato - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Frida Kahlo nella sua casa azul. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A Città del Messico c'è un museo dai muri azzurri. Un tempo era la casa della più grande pittrice messicana: Frida Kahlo. Entra! Ti parlerà della vita di quest'artista piena di passioni, che diceva di se stessa: "Sono nata con una rivoluzione. Il giorno era cocente. Mi ha infiammato per il resto della mia vita. Da bambina, crepitavo. Da adulta, ero una fiamma". Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

32 p., ill. , Rilegato
9788880722533

Valutazioni e recensioni

  • Lusio
    Un'artista raccontata da due artisti

    Mi approccio, con un certo ritardo, ad un'altra opera firmata dall'artista Michelangelo Rossato, stavolta intento a rappresentare la vita di un'altra artista, una delle più simboliche e che più hanno cambiato il mondo dell'Arte: Frida Kahlo. Con uno stile che rasenta la tridimensionalità, attraverso un utilizzo originale della costruzione delle illustrazioni attraverso il connubio di rappresentazione classica con matita e pennello e di utilizzo di materiale ulteriore per dare profondità e viva ai soggetti rappresentati, Michelangelo Rossato accompagna il lettore nel mondo della grande pittrice messicana. E la narrazione viene affidata ad un "personaggio" inaspettato: la Casa Azul, la Casa Azzurra in cui Frida visse e creò le sue opere, ulteriore estensione di un ventre materno in cui le opere della pittrice vengono generate per poi essere partorite e donate al mondo; narrazione affidata alla penna di Chiara Lossani che dà vita a qualcosa di base inanimato ma che, obbiettivamente, è stata la vera testimone di una vita vissuta fino alla fine.

Conosci l'autore

Foto di Chiara Lossani

Chiara Lossani

Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università degli Studi di Milano, Chiara Lossani si è affermata negli anni come scrittrice e traduttrice, nonché direttrice di strutture bibliotecarie. Dedica gran parte del suo tempo all’organizzazione di iniziative di promozione della lettura per adulti e ragazzi. Tra i numerosi albi pubblicati con Arka, oltre a Frida nella sua Casa Azul (illustrazioni di Michelangelo Rossato) anche Jan Vermeer e l'attesa della luce (illustrazioni di Andrea Alemanno), Icaro nel cuore di Dedalo (illustrato da Gabriel Pacheco), Iqbal - Il sogno di un bambino schiavo (illustrato da Bimba Landmann), Il meraviglioso Mago di Oz (illustrato da Michael Bardeggia).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail