Ho iniziato a leggere i libri di questa collana dopo avere apprezzato moltissimo la serie tv. Il libro è molto scorrevole, niente di impegnativo; le avventure degli orfani sono coinvolgenti e in questo episodio si trovano messi a confronto sul fatto che possano davvero contare solo su sé stessi e ne acquisiscono consapevolezza . Verso la fine di questo libro abbiamo pure la morale: non importa cosa succede ai tre fratelli, possono sempre contare fra loro (ma poveretti, dovranno passarne ancora tante!). Il tutto condito dall'abituale humor nero di Snicket e l'ambientazione che sembra raggiungere sempre nuovi livelli di assurdo. Si spera che nell'ultimo volume il Signor Poe riceva in regalo degli occhiali per riconoscere il conte Olaf!
La funesta finestra. Una serie di sfortunati eventi. Vol. 3
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Cari lettori, gli orfani Baudelaire sono graziosi e intelligenti, ma la loro vita, mi spiace dirlo, è piena di sfortuna. Se non sopportate storie contenenti uragani, vestiti che pungono, zuppe di cetriolo fredde, individui repellenti, allora questi libri vi getteranno nel più totale sconforto. È mio triste dovere stare sveglio di notte a indagare su questi tre sventurati giovani, ma se voi preferite dormire sonno tranquilli, vi conviene scegliere un altro genere di libro. Con il dovuto rispetto, Lemony Snicket IN QUESTO TERZO ORRIBILE EPISODIO fin dall’inizio capiamo come andrà a finire. Immaginate di abitare presso una vecchia zia fissata con la grammatica che vi propina cene disgustose e vive in una casa diroccata a picco su un lago infestato da mignatte feroci... Bello vero?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvia Tassoni 02 marzo 2017
-
Marco Di Giuli 02 marzo 2017
Una volta iniziata, è impossibile abbandonarla! Sarà anche una serie per ragazzi ma ha tutte le caratteristiche per essere considerata una storia di successo, adatta a tutte le età. Quello che mi ha sorpreso in questo libro è stata la zia, dal film la ricordavo un po' diversa. Di questo libro mi è sicuramente piaciuta l'ambientazione. In perfetta sintonia con la saga a cui appartiene regala momenti di divertimento puro e allo stesso tempo non scade nella banalità. Consigliato per ogni bambino o adolescente
-
Rosita Alfieri 01 marzo 2017
Terza avventura per gli orfani Baudelaire! Avevamo lasciato i nostri sfortunati eroi di nuovo da soli dopo che il Conte Olaf, travestitosi da assistente, aveva assassinato lo zio Monty, per poi riuscire a scappare e farla franca. I Baudelaire, quindi, sono di nuovo alla ricerca di qualcuno che si prenda cura di loro e sta volta il signor Poe gli affida alla zia Josephine. Incontriamo quindi un nuovo ed eccentrico personaggio. Zia Josephine si rivela da subito un personaggio ancora più stravagante dello zio Monty. Ha un insana paura per TUTTO! Persino dei fornelli a gas (ne consegue che mangia solo cibi freddi) o del telefono! E inoltre, una vedova distrutta dalla perdita del marito ed un insopportabile amante della grammatica e della sintassi. Nonostante le buone intenzioni della zia; la vita con lei è tutt'altro che facile. Ma gli orfani Baudelaire cercano di affrontarla al meglio. Almeno finchè al villaggio non incontrano un individuo che si presenta come il Capitano Sham... Per quanto il format della storia di base sia stato lo stesso del volume precedente (gli orfani vengono affidati ad un nuovo ed eccentrico parente che si va ingannare dal conte Olaf travestito); sta volta c'è decisamente più movimento e azione. Gli orfani si ritrovano a commettere atti molto più pericolosi che metteranno a rischio la loro stessa vita. Da questo punto di vista l'ho apprezzato più del precedente volume. Riguardo invece al personaggio di zia Josephine: ho preferito lo zio Monty. Le sue insane paura, che a primo attrito mi erano anche sembrate divertenti, al lungo andare hanno finito con l'irritarmi. E la fiducia e la felicità con cui si fa ingannare dal conte Olaf è disarmante, proprio per via delle sue numerose paure. Cioè, una che ha paura di tutto si pensa che sia leggermente più scettica verso gli estranei, no?! La serie continua a essere molto piacevole da leggere e sono già pronta a immergermi in una nuova avventura!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows