Fuori e dentro l'immagine
Un percorso poetico variegato, che esordisce con una breve raccolta di Haiku: "lievi coaguli di versi", ventate improvvise che stordiscono, sottili squarci luminosi incatenati entro una rigida struttura metrica. Le successive "Vibrazioni" nascono dal costante rapporto empatico con la natura, sono respiro e voce del cosmo, concepito come un gran corpo che conosce trasalimenti e brividi vitali quasi umani. Con sottesa la consapevolezza dell'enigma senza scampo, del non-essere che tutto annienta. Infine irrompono sulla scena alcuni dei massimi pittori europei: esperienze di vita e di arte al limite della cosiddetta "normalità" e, per chi osserva, il fascino del genio assoluto, incurante di regole e giudizi morali, in un rapporto attrattivo, ma difficile, col reale. Alla ricerca di un "dentro" che non si rassegna ai suoi limiti e si sprigiona nel "fuori" delle immagini, così come la poesia è anelito verso un "oltre" irraggiungibile, ma rispecchiato nelle ombre dell'inconscio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:20 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it