La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - copertina
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - 2
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - 3
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - 4
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - 5
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - copertina
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - 2
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - 3
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - 4
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2 - Robin Hobb - 5
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
La furia dell'assassino. Trilogia dell'uomo ambrato. Vol. 2
Disponibilità immediata
8,45 €
-50% 16,90 €
8,45 € 16,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il secondo volume della "Trilogia dell'uomo ambrato".

«Robin Hobb è una vera maestra dell'epic fantasy»The New York Times

«Robin Hobb è una delle migliori scrittrici fantasy moderne! I suoi romanzi creano dipendenza, per genialità delle trame e spessore dei personaggi»The Times

«Un libro magico. Robin Hobb è una vera artista della narrazione»The Guardian

Il principe Devoto è stato messo in salvo dai suoi carcerieri, e adesso a corte sembra finalmente essere tornata la calma, mentre fervono i preparativi per il suo fidanzamento con la narcheska Elliania delle Isole Esterne. Intanto FitzChevalier della stirpe dei Lungavista, distrutto dalla perdita del suo compagno di sempre, il lupo Occhi-di-notte, si stabilisce a Castelcervo, lavorando a corte sotto falso nome. Ingaggiato come guardia del corpo, si rende presto conto che il suo regno si sta inesorabilmente avvicinando al collasso a causa dei conflitti che logorano le terre vicine e deve fare di tutto perché nessuno scopra che anche il principe possiede la disprezzata magia della Bestia, che permette di entrare in contatto empatico con gli animali. Solo l'amicizia con il Matto consola Fitz, ma perfino questa sembra sul punto di andare in pezzi quando l'uomo gli rivela alcuni terribili segreti riguardanti il proprio passato. Privato di ogni sostegno e perso in complicati intrighi, Fitz scoprirà che la sua stessa sopravvivenza potrebbe essere per lui la sfida più ardua da affrontare.

Tropes e temi

Dettagli

30 maggio 2018
672 p., Brossura
Golden Fool
9788834735510

Conosci l'autore

Foto di Robin Hobb

Robin Hobb

1952, Berkeley (California)

Robin Hobb è lo pseudonimo adottato dal 1995 da Margaret Astrid Lindholm Ogden (1952), una scrittrice statunitense. È autrice soprattutto di romanzi fantasy, ma ha pubblicato anche diverse opere di fantascienza. Dal 1983 al 1992 ha pubblicato col nome di Megan Lindholm opere che si rifanno al fantasy contemporaneo (come per esempio la saga The Ki and the Vandien Quartet), mentre quelli pubblicati come Robin Hobb sono caratterizzati da uno stile epico-medievale che porta il racconto su un piano più reale (ricordiamo la saga de L'assassino, pubblicata in Italia da Sperling & Kupfer, e che termina con L'ultima caccia, uscito nel 2017). Insieme a George R.R. Martin, è una delle firme più amate del fantasy contemporaneo e ha vinto i premi più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it