La gabbia dorata. La storia di Faye. Vol. 1 - Camilla Läckberg - copertina
La gabbia dorata. La storia di Faye. Vol. 1 - Camilla Läckberg - 2
La gabbia dorata. La storia di Faye. Vol. 1 - Camilla Läckberg - copertina
La gabbia dorata. La storia di Faye. Vol. 1 - Camilla Läckberg - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 82 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
La gabbia dorata. La storia di Faye. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia coraggiosa di una donna, usata e tradita, che decide di riprendere in mano il proprio destino. Un noir intenso e drammatico su inganno, riscatto e vendetta.

«Con l'età ho capito che ho una voce pubblica e che la gente mi ascolta. Ora voglio usarla per parlare di temi che mi stanno a cuore»Camilla Läckberg

Faye sembra avere tutto. Un marito perfetto, una figlia adorabile e un lussuoso appartamento nel quartiere più elegante di Stoccolma. Ma, al di là della superficie scintillante, è una donna tormentata dai ricordi legati al suo oscuro passato a Fjällbacka, una donna che sempre più si sente prigioniera di una gabbia dorata. Un tempo era forte e ambiziosa. Poi è arrivato Jack, il marito, e lei ha rinunciato alla sua vita. Jack non è un uomo fedele, però, e quando Faye lo scopre, il suo mondo va in pezzi. Non le resta più niente, è distrutta. Fino al momento in cui decide di passare al contrattacco e di vendicarsi in modo raffinato e crudele... Faye non è certo la prima donna al mondo a essere stata umiliata dal marito, trattata come una stupida e costretta a lasciare il posto a una più giovane e piacente. Ma per lei è arrivato il momento di dire basta: «Unite siamo forti, non ci rassegneremo mai più al silenzio».

Dettagli

11 aprile 2019
410 p., Brossura
En bur av guld
9788829700165

Valutazioni e recensioni

  • Enoc73

    Una lettura deludente. Un romanzo rosa dalla trama scontata, che si discosta dall'abituale stile dell'autrice. Sicuramente non un libro ben riuscito, al pari degli altri di Camilla Läckberg, che non appassiona un suo fedele lettore.

  • Federico
    Deludente

    Considerando gli standard a cui ci ha abituati la Lackberg, il libro è deludente: non un accenno di mistero, la trama è scialba e altamente prevedibile, alcune parti sembrano scritte da un 14enne in piena fase ormonale. La storia vuole essere di sostegno alle donne vittime di violenze e abusi, ma in realtà passa dall'inverosimile al banale. In questo racconto gli uomini sono violenti, ubriaconi e interessati solo ai soldi e cambiare donne ogni 3x2, mentre le donne sono tutte povere sottomesse incomprese per le quali è lecito usare sesso, soldi, potere e violenza per vendicarsi. Libro sbagliato, più si pensa agli altri capolavori (i delitti di Fjällbacka, il codice dell'illusionista...) più sale il dispiacere e lo sconforto per quello che si sta leggendo in queste pagine.

  • Renzo Montagnoli

    Il mio incontro con questa narratrice svedese e' avvenuto nel 2010, con La principessa di ghiaccio, romanzo edito da Marsilio e che ha segnato il suo esordio in terra italiana. Ricordo che all'epoca apprezzai sia la trama che lo stile, tanto che scrissi una recensione positiva. In seguito sono uscite nel nostro paese altre opere della L�¤ckberg che, pero, non ho letto, preferendo per i gialli e i noir i lavori di Georges Simenon. Quest'anno, nel periodo di forzata clausura a causa del Covid 19, ho pensato di trascorrere il tempo leggendo molto e cosi casualmente mi sono caduti gli occhi su La gabbia dorata, memore della positiva trascorsa esperienza. Pero, non potevo capitare peggio, tanto che, incapace di arrivare alla fine e quindi troncata la lettura dopo un centinaio di pagine, mi sono chiesto se l'autore fosse la stessa Carlotta Camilla L�¤ckberg della Principessa di ghiaccio, perche i due romanzi sembrano scritti da persone diverse. In particolare in La gabbia dorata, a parte la modestia della trama, ci sono caratterizzazioni che definire mal realizzate e' un eufemismo, ma anche lâ??analisi logica dei periodi denota quasi uno stato confusionale della narratrice, che non manca anche di spunti di carattere sessuale piuttosto volgari.

Conosci l'autore

Foto di Camilla Läckberg

Camilla Läckberg

1974, Fjällbacka (Svezia)

Jean Edith Camilla Läckberg Eriksson è un'autrice svedese. È cresciuta a Fjällbacka, un paese sulla costa ovest della Svezia dove ambienta preferibilmente le sue storie e dove visse anche Ingrid Bergman. Prima di diventare una delle più celebri e vendute autrici di polizieschi della Svezia, ha lavorato per diversi anni nel marketing. Oggi, madre di due figli, vive a Stoccolma dove continua a scrivere la sua fortunata serie tradotta in moltissimi paesi, che ha venduto finora nel mondo più di sei milioni di copie. Dal primo episodio della serie (La principessa di ghiaccio, scritto nel 2002 ed edito in Italia da Marsilio nel 2010), vincitore in Francia del Grand Prix de Littérature Policière, viene realizzato un film, il primo di una serie di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore