I Gallerani dalle invasioni barbariche al '900
I Gallerani riportano nell'emblema una nave gallica che solca i mari e appaiono intorno al 1168 come Gallerano, una delle tante estensioni che dalle origini ad oggi hanno accompagnato questa famiglia di chiare origini senesi. La guerra tra guelfi e ghibellini ha obbligato un ramo dei Gallerani alla migrazione, uno di quei rami che da Siena ando verso Milano si stabilizzo nelle terre del Ferrarese. Da quella prima stirpe i Gallerani hanno dato i natali ad un Beato e due Vescovi, ma e nel campo della progettazione e del commercio che hanno saputo dare il meglio di se, sono tra i creatori delle prime banche con tanto di filiali Parigine e Londinesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it