Il gatto di Majorana-Colazione a Tiberiade
Due opere teatrali da rappresentare, capaci di coinvolgere gli spettatori ma, soprattutto, un teatro da leggere. Non senza un sorriso, "Colazione a Tiberiade" propone una versione un po' (?) provocatoria, ma non per questo meno convinta, di un aldilà molto terreno, conflitti di genere compresi. "Il gatto di Majorana" partendo dalla scomparsa del famoso scienziato offre spunti di riflessione sul mondo e la storia, sulla libertà e la responsabilità, accompagnando il lettore/spettatore sul filo del paradosso. La fisica è su una strada sbagliata, ma se la tua vita coincide con quella strada, cosa rimane?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it