Falvia de Luce è una novella investigatrice, acuta osservatrice a cui nulla sfugge. Si imbatte, suo malgrado, in un corpo senza vita. Rivenuto legato e appeso a testa in giù ad ìun telaio per l'artrite. La ragazza/detective, che è n vero flagello per gli assassini, inizia ad indagare. Con l'iuto del suo infallibile fiuto e di alcuen persone, riuscirà a collegare i fili che la porteranno alla soluzione di questa avvincente storia, raccontata col classico humor noir inglese d Alan Bradley.
Il gatto striato miagola tre volte. Un romanzo di Flavia de Luce
Un colpo di scena dietro l’altro per il trionfale ritorno in patria della geniale e temeraria dodicenne che con questa sua ottava avventura mette d’accordo gli amanti del giallo «scientifico» e i tifosi della «scuola dei duri» (dove, al posto dei cazzotti, funzionano per Flavia l’impertinenza e il fattore-sorpresa).
«Curiosa come qualsiasi ragazzina. Competente come pochi investigatori. Flavia de Luce è unica per questo» - Marco Malvaldi
«Enfant terrible del delitto, Flavia de Luce ha fatto il giro del mondo con l’arguzia, la competenza degna di un Ris televisivo e il golf sfondato da campagna inglese. Atmosfera brumosa, sottili cattiverie, tragiche vendette per un giallo geometrico alla Agatha Christie» - Camilla Valletti, TuttoLibri - La Stampa
Espulsa dall’Accademia femminile della Signorina Bodycote, dove il colonnello suo padre ha imposto che si iscrivesse, Flavia de Luce lascia il Canada, riattraversa l’Oceano Atlantico e sbarca a Southampton, dove l’aspetta la brutta novità della malattia del padre, ricoverato in ospedale per una polmonite. Ma la giovanissima esperta di chimica e detective dilettante non fa neppure in tempo a recarsi in visita dal colonnello de Luce che rimane coinvolta in una assai losca vicenda. L’amica Cynthia Richardson - la moglie del vicario del villaggio di Bishop’s Lacey - le affida l’apparentemente innocua commissione di consegnare una lettera al signor Sambridge, un artigiano intagliatore del legno specializzato in soggetti religiosi, che vive da solo in un malandato villino fuori mano. Entrata nella casa in apparenza deserta, Flavia non potrà consegnare la missiva al destinatario, dato che Sambridge è cadavere, appeso a testa in giù alla porta della camera da letto. Unico testimone un gatto presente sulla scena del delitto, ma apparentemente per nulla spaventato da quanto deve aver visto. Ovviamente a Flavia non pare vero di procedere alla solita autopsia fai-da-te, nonché di sfidare ancora una volta il bonario ma per nulla perspicace ispettore Hewitt nella caccia al colpevole, conducendo un’indagine che getterà luce su altri strani decessi, avvenuti in passato a Bishop’s Lacey. Un colpo di scena dietro l’altro per il trionfale ritorno in patria della geniale e temeraria dodicenne che con questa sua ottava avventura mette d’accordo gli amanti del giallo «scientifico» e i tifosi della «scuola dei duri» (dove, al posto dei cazzotti, funzionano per Flavia l’impertinenza e il fattore-sorpresa).-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
liliana 29 febbraio 2024
-
Barbazuk 14 dicembre 2023
Non posso che consigliare questi gialli aventi come protagonista una dodicenne molto speciale. Non è tanto la trama, che comunque rispetta i canoni del poliziesco classico,ma la scrittura frizzante di Bradley e la unicità della simpatica Flavia che rendono questi libri un piacevole passatempo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it