Il gattopardo. Ed. Spec. 120 Anni Titanus. Slipcase Numerata (Blu-ray) di Luchino Visconti - Blu-ray
Il gattopardo. Ed. Spec. 120 Anni Titanus. Slipcase Numerata (Blu-ray) di Luchino Visconti - Blu-ray - 2
Il gattopardo. Ed. Spec. 120 Anni Titanus. Slipcase Numerata (Blu-ray) di Luchino Visconti - Blu-ray
Il gattopardo. Ed. Spec. 120 Anni Titanus. Slipcase Numerata (Blu-ray) di Luchino Visconti - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Il gattopardo. Ed. Spec. 120 Anni Titanus. Slipcase Numerata (Blu-ray)
Disponibilità immediata
44,99 €
44,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel maggio 1860, dopo lo sbarco di Garibaldi a Marsala, Don Fabrizio assiste con distacco e con malinconia alla fine dell’aristocrazia siciliana e all’ascesa di una nuova classe sociale destinata a prendere in mano le redini del potere. Don Fabrizio, appartenente a una famiglia di antica nobiltà, come tutti gli anni si reca con la famiglia nella residenza estiva di Donnafugata. Il nuovo sindaco è Calogero Sedara, u borghese di umili origini e scarsa istruzione, un nuovo ricco capace di approfittare dei nuovi tempi per fare carriera politica. Tancredi, il nipote prediletto di Don Fabrizio, è destinato a sposare la figlia di Sedara, Angelica, bellissima e dotata di un notevole patrimonio.

Dettagli

Blu-ray
3
8031179421794

Informazioni aggiuntive

  • Rai Com, 2024
  • Eagle Pictures

Conosci l'autore

Foto di Burt Lancaster

Burt Lancaster

1913, New York

Attore statunitense. È uno dei «grandi di Hollywood» per la lunga e gloriosa carriera, quasi cento film, cominciata con ruoli d'azione e passata attraverso l'epica della frontiera, del gangster-movie e di alcuni fra i più celebri drammi di scuola statunitense fino alla profondità di un autore come L. Visconti. Acrobata e girovago per circhi assieme al fratello, forgia in gioventù una muscolatura possente e prende confidenza con la mimica e le posture sceniche prima di andare a combattere nella seconda guerra mondiale. Nel 1946 compare in I gangsters di R. Siodmak e già l'anno dopo giganteggia da protagonista in Forza bruta, capolavoro del film carcerario diretto da J. Dassin. I lavori seguenti sono praticamente tutti dei «classici» nei quali L. sfaccetta e sempre meglio padroneggia le intenzioni...

Foto di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

1938, Tunisi

Attrice italiana. Mentre frequenta il Centro sperimentale di cinematografia, il produttore F. Cristaldi le propone un contratto a lungo termine (e in seguito la sposa). Con I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli e con il sequel L’audace colpo dei soliti ignoti (1959) di N. Loy, il pubblico si accorge di questa attrice dalla bellezza corrusca, subito notata anche da L. Visconti, che la vuole in Rocco e i suoi fratelli (1960), film in cui comincia a emergere il suo profilo drammatico, fino ad allora messo in ombra dal ruolo di ragazza di borgata, splendida e non priva di una certa malizia; personaggio, quest’ultimo, che comunque non abbandona, per es. con Il bell’Antonio di M. Bolognini, e I delfini di F. Maselli, ambedue del 1960. La sua personalità si consolida nella...

Foto di Alain Delon

Alain Delon

1935, Sceaux

Attore francese. Un’infanzia infelice e una giovinezza avventurosa, comprensiva di battaglie nella Legione straniera, gli temprano lo spirito e lo muniscono di una grinta mascherata dal volto angelico per quanto virile. Arriva al cinema dopo il congedo e si fa notare nel giallo di R. Clément Delitto in pieno sole (1959), in cui interpreta il primo di una lunga serie di personaggi «belli e dannati» che lo renderanno il divo di Francia simbolo degli anni ’60 e ’70. Amato anche dal cinema italiano, lavora con L. Visconti in Rocco e i suoi fratelli (1960) e in Il Gattopardo (1963), M. Antonioni che lo dirige in L’eclisse (1962) e con V. Zurlini in La prima notte di quiete (1972). Sempre al centro di travagliate cronache mondane e sentimentali, consacra la propria fama in alcuni fra i migliori...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it