Un gelido inverno. Winter's Bone di Debra Granik - DVD
Un gelido inverno. Winter's Bone di Debra Granik - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Sundance Film Festival - Gran premio della giuria: U.S. Dramatic - 2010
Un gelido inverno. Winter's Bone
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ree Dolly ha diciassette anni, è cresciuta troppo in fretta ed è alla disperata ricerca di suo padre, Jessup, che ha ipotecato la casa per pagarsi la cauzione ed uscire di prigione. Ree accudisce i due fratellini e la madre malata: se suo padre non si presenta in tribunale resterà, oltre che senza soldi, senza casa. Per salvare casa e famiglia affronta violenza e omertà, mostrando la propria determinazione e una incrollabile forza di volontà.

Dettagli

2010
DVD
8033109401173

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2011
  • CG Entertainment
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Un quadro crudo e impietoso di una parte della società americana, quella del Midwest più retrivo e isolazionista, vista attraverso le dolorose vicende di una ragazza di 17 anni che combatte per conservare l'unico valore a cui tiene: la famiglia. Unabomber è solo una punta dell'iceberg. C'è una parte di quel variegato universo che si chiama Stati Uniti che cerca di vivere in maniera isolata, con proprie leggi, con proprie regole, contrapposte a quello dello "Stato". E' una parte molto povera del paese che vive nel degrado, nell'incuria, senza cultura o raffinatezze. Fin da piccoli si deve imparare a usare il fucile, a uccidere per nutrirsi, a non soffrire di sentimentalismi o delicatezze. Vale solo la forza e chi è debole è destinato a perire. Vige poi tutta una serie di valori di stampo primitivo, vagamente mafioso, fondati sull'onore e sull'omertà. Si può vivere anche fabbricando o spacciando droga e non viene percepito come qualcosa di disonorevole. Non si perdona invece chi "tradisce". In questo triste quadro sociale ed economic c'è però ancora la solidarietà di gruppo (in una maniera o nell'altra ci si aiuta a vicenda) e soprattutto il valore fondante, irrinunciabile e saldo rappresentato dalla famiglia. La giovane Reed si sbatterà senza posa, si farà anche picchiare pur di salvare l'unità del nucleo familiare. Nonostante l'ambiente ostile cerca disperatamente di conservare un animo relativamente "puro" (non consuma droga, non beve, è apparentemente asessuata), ha un cane, non deride i suoi fratellini quando accarezzano un pulcino o adottano un cane smarrito. Cerca insomma di mantenersi umana e in un posto del genere non è cosa da poco! Il film vuole riscattare il ruolo femminile, fondamentale e per nulla debole. Gli uomini minacciano, uccidono, alzano barriere; le donne invece appianano, risolvono, creano invece di distruggere. Le donne sono le vere protagoniste del film. Bello, sicuramente da vedere

Conosci l'autore

Foto di John Hawkes

John Hawkes

(Stamford, Connecticut, 1925 - Providence, Rhode Island, 1998) scrittore statunitense. Sperimentalista, esordì con un anomalo romanzo di guerra, Il cannibale (The cannibal, 1949, nt), scheggiata visione della Germania distrutta in cui un unico motociclista americano si confronta con i vinti. Altre «terre desolate» ricorrono nei racconti e nei romanzi brevi raccolti in Paesaggi lunari (Lunar landscapes, 1969, nt), mentre in Seconda pelle (Second skin, 1964) alla violenza si contrappone l’idillio in un gioco di contrasti da commedia shakespeariana. Arazzo d’amore (The blood oranges, 1971), La morte, il sonno e il viaggiatore (Death, sleep & the traveller, 1974, nt) e L’artista della passione (The passion artist, 1979, nt) costituiscono una trilogia della ricerca di salvezza nell’eros e nell’arte....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail