Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute - Eva Mozes Kor,Lisa Rojani Buccieri,Tessa Bernardi - ebook
Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute - Eva Mozes Kor,Lisa Rojani Buccieri,Tessa Bernardi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Una storia vera Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute** Nell’estate del 1944, Eva Mozes Kor giunse ad Auschwitz con la sua famiglia. I genitori e le due sorelle maggiori furono subito mandati alle camere a gas, mentre Eva e la sua gemella, Miriam, vennero affidate alle cure dell’uomo che è passato alla storia come l’Angelo della morte: il dottor Josef Mengele. Eva e Miriam avevano solo dieci anni. Nonostante ai gemelli fosse concesso, all’interno del campo, il “privilegio” di conservare i propri vestiti e i capelli, non venivano loro risparmiati i più atroci esperimenti. Sottoposti ogni giorno a procedure mediche mostruose, moltissimi di loro non sopravvissero. In un racconto crudo, che tratteggia in modo semplice quali erano le condizioni di vita nel più brutale campo di sterminio della storia, l’autrice offre la testimonianza di una bambina che si trova a fronteggiare il vero volto del male. Eva Mozes Kor ha dedicato tutta la vita a tener vivo il ricordo dell’Olocausto, lavorando al tempo stesso per trasmettere un messaggio di pace e perdono che, anche di fronte all’orrore, rappresenta il tesoro più prezioso da conservare. In corso di pubblicazione in 16 Paesi Bestseller del Sunday Times Oltre 100.000 copie vendute nel Regno Unito «Quando aveva dieci anni Eva Mozes Kor venne deportata dai nazisti ad Auschwitz dalla Romania, assieme alla sorella gemella. Arrivate nel campo di sterminio, finirono nelle mani di Joseph Mengele, il medico che eseguiva esperimenti sui detenuti e in particolare sui gemelli.» La Stampa «Con la sorella Miriam era stata vittima delle torture del medico Josef Mengele. Dopo l’odio per i carnefici una nuova missione: tutelare la memoria e diffondere il perdono.» Il Fatto Quotidiano «Per trent’anni ha viaggiato in tutto il mondo, insegnando l’importanza del perdono per superare i traumi personali e storici. » Il Giornale Eva Mozes Kor Originaria della Romania, dopo essere sopravvissuta ad Auschwitz, è emigrata negli Stati Uniti. Nel 1985 ha creato, insieme alla sorella gemella, l’organizzazione CANDLES (Children of Auschwitz Nazi Deadly Lab Experiments Survivors) per rintracciare altri gemelli sottoposti agli esperimenti di Mengele, e ne ha trovati 122 in tutto il mondo. Dieci anni dopo, ha inaugurato il CANDLES Holocaust Museum per raccontare al pubblico gli eventi storici a cui è sopravvissuta. Paladina dei diritti umani e instancabile educatrice, è diventata il soggetto di un documentario, La donna che ha perdonato i nazisti. È deceduta nel 2019. Lisa Rojany Buccieri è una editor con più di trent’anni di esperienza. È titolare dell’agenzia Editorial Services di Los Angeles.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788822750037

Valutazioni e recensioni

  • Michela
    Toccante

    L’autobiografia di Eva, una delle due protagoniste di questo libro, ci racconta come lei e sua sorella gemella hanno vissuto e come sono sopravvissute un anno nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Un libro molto toccante che consiglio assolutamente

  • andreaz

    romanzo da leggere per comprendere con una testimonianza diretta cosa è stato l'olocausto..

  • Camillik
    Bellissimo

    Ve lo raccomando perché è veramente un bellissimo racconto di una donna incredibile.

Conosci l'autore

Foto di Eva Mozes Kor

Eva Mozes Kor

1934, Portz, Romania

Eva Mozes Kor, ebrea nata nel 1934 a Portz, in Romania. Ha perso i genitori e le due sorelle ad Auschwitz. Insieme alla gemella Miriam è stata sottoposta agli esperimenti del medico nazista Josef Mengele ed è sopravvissuta al campo di sterminio. Ha creato l'associazione CANDLES (Children of Auschwitz Nazi Deadly Lab Experiments Surbvivors), un Museo dell'Olocausto e un Centro Educativo. Da trent5'anni viaggia in tutto il mondo come testimone dei crimini nazisti, insegnando l'importanza del perdono per superare i traumi personali e storici. Nel 2009 il suo libro per bambini Surviving of the Angel of Death è stato un best seller nazionale. Alla sua storia è dedicato un documentario diffuso in Italia con il titolo La donna che ha perdonato i nazisti.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore