Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute - Eva Mozes Kor,Lisa Rojani Buccieri - copertina
Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute - Eva Mozes Kor,Lisa Rojani Buccieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute.

«Con la sorella Miriam era stata vittima delle torture del medico Josef Mengele. Dopo l’odio per i carnefici una nuova missione: tutelare la memoria e diffondere il perdono.» – Il Fatto Quotidiano

«Per trent’anni ha viaggiato in tutto il mondo, insegnando l’importanza del perdono per superare i traumi personali e storici.» – Il Giornale

«Quando aveva dieci anni Eva Mozes Kor venne deportata dai nazisti ad Auschwitz dalla Romania, assieme alla sorella gemella. Arrivate nel campo di sterminio, finirono nelle mani di Joseph Mengele, il medico che eseguiva esperimenti sui detenuti e in particolare sui gemelli.» – La Stampa

Nell’estate del 1944, Eva Mozes Kor giunse ad Auschwitz con la sua famiglia. I genitori e le due sorelle maggiori furono subito mandati alle camere a gas, mentre Eva e la sua gemella, Miriam, vennero affidate alle cure dell’uomo che è passato alla storia come l’Angelo della morte: il dottor Josef Mengele. Eva e Miriam avevano solo dieci anni. Nonostante ai gemelli fosse concesso, all’interno del campo, il “privilegio” di conservare i propri vestiti e i capelli, non venivano loro risparmiati i più atroci esperimenti. Sottoposti ogni giorno a procedure mediche mostruose, moltissimi di loro non sopravvissero. In un racconto crudo, che tratteggia in modo semplice quali erano le condizioni di vita nel più brutale campo di sterminio della storia, l’autrice offre la testimonianza di una bambina che si trova a fronteggiare il vero volto del male. Eva Mozes Kor ha dedicato tutta la vita a tener vivo il ricordo dell’Olocausto, lavorando al tempo stesso per trasmettere un messaggio di pace e perdono che, anche di fronte all’orrore, rappresenta il tesoro più prezioso da conservare.

Dettagli

10 gennaio 2022
224 p., Rilegato
Surviving the angel of death
9788822750020

Valutazioni e recensioni

  • Michela
    Toccante

    L’autobiografia di Eva, una delle due protagoniste di questo libro, ci racconta come lei e sua sorella gemella hanno vissuto e come sono sopravvissute un anno nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Un libro molto toccante che consiglio assolutamente

  • andreaz

    romanzo da leggere per comprendere con una testimonianza diretta cosa è stato l'olocausto..

  • Camillik
    Bellissimo

    Ve lo raccomando perché è veramente un bellissimo racconto di una donna incredibile.

Conosci l'autore

Foto di Eva Mozes Kor

Eva Mozes Kor

1934, Portz, Romania

Eva Mozes Kor, ebrea nata nel 1934 a Portz, in Romania. Ha perso i genitori e le due sorelle ad Auschwitz. Insieme alla gemella Miriam è stata sottoposta agli esperimenti del medico nazista Josef Mengele ed è sopravvissuta al campo di sterminio. Ha creato l'associazione CANDLES (Children of Auschwitz Nazi Deadly Lab Experiments Surbvivors), un Museo dell'Olocausto e un Centro Educativo. Da trent5'anni viaggia in tutto il mondo come testimone dei crimini nazisti, insegnando l'importanza del perdono per superare i traumi personali e storici. Nel 2009 il suo libro per bambini Surviving of the Angel of Death è stato un best seller nazionale. Alla sua storia è dedicato un documentario diffuso in Italia con il titolo La donna che ha perdonato i nazisti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore