Il libro affronta la genetica utilizzando un linguaggio semplice e fornendo esempi tratti dalla realtà che permettono di comprendere appieno i concetti.
Il gene riluttante. Diamo troppe responsabilità al DNA?
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,12 €
Titoloni incauti ci parlano del gene della timidezza, dell'intelligenza, della prosperità, ma perfino un carattere semplice come il colore degli occhi è influenzato da almeno una ventina di geni; e non basta individuare una variante del DNA per sapere che cosa sarà scritto su una cartella clinica fra un anno o fra dieci. Abbiamo sottovalutato i comprimari? Molecole che si attaccano e si staccano dal DNA; regolatori che accelerano o bloccano l'attività dei geni; zuccheri e grassi che "decorano" quasi ogni superficie biologica. Per non dire dei miliardi di microbi che albergano nel nostro corpo, e del mondo là fuori. Trascurando tutto questo, è facile farsi un'idea esagerata del potere dei geni e del destino di chi li porta. È impervia l'esplorazione della vita che sfugge al controllo dei geni: scarsi gli automatismi, ci si muove da artigiani goffi su impalcature disagevoli, da cui si intravedono però panorami che ampliano l'orizzonte biologico oltre la genetica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta1 09 luglio 2023Interessante
-
Libro interessante, molto scorrevole. Buon rapporto qualità-prezzo
-
FABRIZIO LERTORA 05 dicembre 2017
Non passa giorno che non esca la notizia della scoperta di qualche gene deputato alle più diverse caratteristiche o comportamenti umani. Questo libro permette con chiarezza e semplicità di diradare almeno un po' del disorientamento che ne deriva. Indispensabile per chi opera con le persone, per chi desidera comprendere meglio il confine tra natura e cultura, per chi non si rassegna alla deriva "determinista" che sembra prevalere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it