Genealogical Classification of Semitic: The Lexical Isoglosses - Leonid Kogan - cover
Genealogical Classification of Semitic: The Lexical Isoglosses - Leonid Kogan - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Genealogical Classification of Semitic: The Lexical Isoglosses
Attualmente non disponibile
376,34 €
376,34 €
Attualmente non disp.

Descrizione


This volume is the first of its kind to offer a detailed, monographic treatment of Semitic genealogical classification. The introduction describes the author's methodological framework and surveys the history of the subgrouping discussion in Semitic linguistics, and the first chapter provides a detailed description of the proto-Semitic basic vocabulary. Each of its seven main chapters deals with one of the key issues of the Semitic subgrouping debate: the East/West dichotomy, the Central Semitic hypothesis, the North West Semitic subgroup, the Canaanite affiliation of Ugaritic, the historical unity of Aramaic, and the diagnostic features of Ethiopian Semitic and of Modern South Arabian. The book aims at a balanced account of all evidence pertinent to the subgrouping discussion, but its main focus is on the diagnostic lexical features, heavily neglected in the majority of earlier studies dealing with this subject. The author tries to assess the subgrouping potential of the vocabulary using various methods of its diachronic stratification. The hundreds of etymological comparisons given throughout the book can be conveniently accessed through detailed lexical indices.

Dettagli

Testo in English
230 x 155 mm
1216 gr.
9781614517269

Conosci l'autore

Foto di Leonid Kogan

Leonid Kogan

1924, Dnepropetrovsk

Violinista russo. Concertista di grande successo e, dal 1952, insegnante al conservatorio di Mosca, formò con Gilels e Rostropovic un trio divenuto famoso nel mondo. Per maestria tecnica e purezza di suono è stato paragonato a David Ojstrach, dal quale tuttavia si distingueva per il temperamento più controllato e introverso, che dava alle sue interpretazioni un carattere più «marmoreo» e moderno. Ne restano esempio i suoi 24 Capricci di Paganini e l'integrale per violino di Bach.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail