Genetica dei ricordi. Come la vita diventa memoria - Andrea Levi - copertina
Genetica dei ricordi. Come la vita diventa memoria - Andrea Levi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Genetica dei ricordi. Come la vita diventa memoria
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Che cos’è un ricordo? È la traccia che la vita lascia dietro di noi quando passa. Genetica dei ricordi prende forma a partire da questa idea essenziale, indagando i segmenti della memoria e il modo in cui il passato torna a essere presente.


Utilizzando i luoghi e le parole del viaggiare, Andrea Levi fa luce sul legame tra la parte più immateriale di noi, la memoria, e quella più infinitesimale, le nostre cellule. Sotto la lente d’ingrandimento della neurobiologia, si rivela così la vita segreta della rimembranza e dell’oblio, fatta di neuroni parlanti, dimenticanze, memorie che sopravvivono e altre che si ereditano. Dal paziente H.M. all’Orlando furioso, dall’epigenetica all’arte di saltare nelle pozzanghere: parole di scienza e frammenti di vita concorrono a far luce sulla liquida materialità di quel che si dimentica e non si dimentica. Perché se è vero che siamo la nostra storia, per conoscere noi stessi dobbiamo prima conoscere la nostra memoria.

Dettagli

1 settembre 2023
192 p., Brossura
9788842832478

Valutazioni e recensioni

  • Didaskalos
    Interessante viaggio alla scoperta della memoria umana

    Un saggio molto interessante che indaga i meccanismi cerebrali alla base della formazione e del mantenimento dei ricordi nell’uomo e li spiega con un linguaggio semplice e comprensibile anche a chi, come me, è del tutto estraneo al mondo della neurobiologia. Una chicca degna di menzione è costituita dalle immagini a colori, poste in una sezione a metà testo, che esemplificano quanto esposto.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Levi

Andrea Levi

Andrea Levi (Roma, 1950) è un neurobiologo. Ha svolto la sua attività prevalentemente al CNR e presso importanti istituti di ricerca esteri, come lo UCD Conway Institute di Dublino, il National Institute of Health di Bethesda e il Weizmann Institute of Science di Rehovot, dedicandosi allo studio dei meccanismi molecolari che regolano l’espressione genica. Genetica dei ricordi è il suo primo libro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail