Gente di frontiera. Il confine orientale tra occupazione tedesca, cosacchi e guerra di liberazione partigiana
Questo lucido lavoro di raccolta e trasmissione della memoria orale contiene la storia degli ultimi ottant’anni al confine orientale, ovvero di quel vasto territorio al confine tra le Valli del Natisone e la Slovenia, recuperando il ricordo e le vicende del fascismo, dell’occupazione tedesca, della crudele presenza cosacca, della Resistenza e delle sue divisioni e della lotta per la sopravvivenza. A parlare sono gli ultimi testimoni, coloro che queste vicende hanno vissuto, i cui racconti sono poi messi rigorosamente a confronto con i documenti storici di archivio e inseriti nel contesto politico nazionale e internazionale dell’epoca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows