Gente di frontiera. Il confine orientale tra occupazione tedesca, cosacchi e guerra di liberazione partigiana
Questo lucido lavoro di raccolta e trasmissione della memoria orale contiene la storia degli ultimi ottant’anni al confine orientale, ovvero di quel vasto territorio al confine tra le Valli del Natisone e la Slovenia, recuperando il ricordo e le vicende del fascismo, dell’occupazione tedesca, della crudele presenza cosacca, della Resistenza e delle sue divisioni e della lotta per la sopravvivenza. A parlare sono gli ultimi testimoni, coloro che queste vicende hanno vissuto, i cui racconti sono poi messi rigorosamente a confronto con i documenti storici di archivio e inseriti nel contesto politico nazionale e internazionale dell’epoca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it