Gente Di Roma (DVD) di Ettore Scola - DVD
Gente Di Roma (DVD) di Ettore Scola - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gente Di Roma (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Dettagli

2003
DVD
8019824925514

Informazioni aggiuntive

  • Dynit/Istituto Luce, 2023
  • Terminal Video
  • Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Ettore Scola

Ettore Scola

1931, Trevico

Ettore Scola è stato un regista cinematografico e sceneggiatore. Studia Giurisprudenza a Roma dove inizia a lavorare come giornalista presso la rivista umoristica «MArc'Aurelio». Le sue prime sceneggiature risalgono alla metà degli anni Cinquanta, quando inizia a collaborare con Age Scarpelli ai film Un americano a Roma (1954), La grande Guerra (1959) e Crimen (1960). Il suo esordio come regista avviene con Se permette parliamo di donne, nel 1964.È in questi anni che assumerà il ruolo di icona del cinema italiano, dirigendo capolavori come C'eravamo tanto amati (1974, con Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Stefano Satta Flores e Stefania Sandrelli, film che lo consacrerà alla fama internazionale), Brutti, sporchi e cattivi (1976),...

Foto di Antonello Fassari

Antonello Fassari

1952, Roma

Attore italiano. Il suo esordio nel cinema risale al 1978 con Atsalut päder di P. Cavara. Nel cast di Il male oscuro (1989) di M. Monicelli, è poi tra i protagonisti di Il muro di gomma (1991) di M. Risi sulla tragedia di Ustica. Si afferma in seguito come caratterista, soprattutto drammatico, in Un’altra vita (1992) di C. Mazzacurati e nei film di impegno civile Segreto di stato (1994) di G. Ferrara e Pasolini, un delitto italiano (1995) di M.T. Giordana. Interpreta A. Fabrizi in Celluloide (1995) di C. Lizzani ed è il meschino usuraio di R.D.F. - Rumori di fondo (1996) di C. Camarca. Nel 1999 esordisce anche nella regia con la commedia di costume Il segreto del giaguaro e nel 2003 è nel cast di Gente di Roma di E.?Scola. Negli ultimi anni alterna partecipazioni a serie televisive di successo...

Foto di Arnoldo Foà

Arnoldo Foà

1916, Ferrara

Trascorsi i primi anni di vita presso la balia a Belluno, poi viene riportato in famiglia a Firenze dal padre. Qui termina i suoi studi superiori e entra in una scuola di recitazione. A vent'anni, lascia l'università e si trasferisce a Roma ed entra nel Centro sperimentale di cinematografia che deve lasciare nel 1938 in seguito alle leggi razziali. Nel 1943 si trasferisce a Napoli e riesce a lavorare come annunciatore e come scrittore di programmi alla radio degli alleati. Conclusa la guerra riprende la sua carriera di attore e fa parte di prestigiose compagnie teatrali. Importante anche la sua attività di regista teatrale oltre che di drammaturgo. Protagonista dei più importanti sceneggiati televisivi è stato anche doppiatore e attore cinematografico...

Foto di Sabrina Impacciatore

Sabrina Impacciatore

1968, Roma

Ha seguito corsi di recitazione presso l'Actor's Studio di New York e a Roma. Gianni Boncompagni la lancia, giovanissima, a Domenica In. Finita quell'esperienza Sabrina porta a termine gli studi e inizia a lavorare nella redazione di Rock 'n' Roll (1993), uno spin-off di Non è la RAI, programma al quale prenderà parte nel 1993 e nel 1994 curando l'angolo della posta, del dibattito con le ragazze del programma e interpretando alcuni sketch comici. Successivamente, è tornata in tv nel 1997 interpretando il ruolo di "Darla" in Macao, sempre con Boncompagni.Nel 1997 è anche protagonista della sitcom di Rai 2 Disokkupati, per la regia di Franza Di Rosa.Negli anni duemila ha condotto su LA7 la trasmissione La valigia dei sogni, e nello stesso periodo, con il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail