La gente mormora di Joseph Leo Mankiewicz - DVD
La gente mormora di Joseph Leo Mankiewicz - DVD - 2
La gente mormora di Joseph Leo Mankiewicz - DVD
La gente mormora di Joseph Leo Mankiewicz - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
La gente mormora
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Noah Pretorius è un medico ginecologo anticonformista, molto apprezzato dai suoi allievi e pazienti. Quando una sua allieva, Deborah, scopre di essere incinta e tenta il suicidio, Noah la prende sotto la sua ala e poi la sposa. Nel frattempo, però, un collega geloso del suo successo fa comparire Noah davanti al giudice, con l'accusa di avere a suo tempo protetto un assassino.

Dettagli

1951
DVD
8023562004806

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto; manifesto originale; trailers; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  • VITTORIO MOCCIA

    E` la storia del Dott. Pretorius (Cary Grant), ginecologo e docente anticonformista, che suscita perplessità nel suo ambiente per la stretta amicizia che lo lega al proprio maggiordomo. Una sua allieva, Deborah (Jeanne Crain), scopre di essere incinta e, anche per il timore delle ripercussioni familiari, prova a suicidiarsi, ma tra i due scocca la scintilla; intanto un collega del medico, geloso del successo che Pretorius riscuote tra allievi e pazienti, riesce a portarlo davanti al giudice raccogliendo false testimonianze. Importantissimo film di Mankiewicz, arrivato dopo il successo di "Lettera a tre mogli", per certi versi una metafora delle vicende personali del regista legate alle accuse di comunismo, avanzate da Cecil. B. DeMille, motivate dal contenuto delle sue sceneggiature e respinte con intervento risolutivo da parte di John Ford. Bisogna ammetterlo, la qualità video del DVD "La gente mormora" della A&R sorprende in positivo: DVD doppio strato con generoso bitrate, codifica PAL, definizione assai elevata ed ottimi dettagli, ottima scala dei grigi, video pulitissimo, niente scie o microscatti. L'audio è d'epoca, c'è un po' di disturbo sulle voci ma è intellegibile, i rumori di sottofondo sono silenziati quando gli attori non recitano. Se vi fossero stati i sottotitoli completi, il DVD avrebbe raggiunto l'eccellenza. Extra: 2 trailers, backstage, posters e locandine, galleria fotografica.

Conosci l'autore

Foto di Cary Grant

Cary Grant

1904, Bristol

"Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore statunitense di origine inglese. A quindici anni fugge da casa per seguire un gruppo di saltimbanchi e al loro seguito lascia la natia Inghilterra per sbarcare a New York. Per anni lavora in teatri di secondo rango (salvo un'apparizione a Brodway accanto all'attrice F. Wray), fino a quando, ormai quasi trentenne, si trasferisce a Hollywood e ottiene un ingaggio alla Paramount che gli vale una piccola parte in This is the Night (Questa è la notte, 1932) di F. Tuttle. Già nel film successivo, Il diavolo nell'abisso (1932) di M. Gering, gli viene affidato un ruolo di maggior peso: è secondo ufficiale di bordo, al fianco del comandante G. Cooper; alto e atletico, ha la stessa andatura dinoccolata di quest'ultimo, al quale in seguito verrà spesso...

Foto di Jeanne Crain

Jeanne Crain

1925, Barstow, California

Attrice statunitense. Sotto contratto con la Fox, diviene l'archetipo della «ragazza della porta accanto» in commedie leggere (Due donne e un purosangue, 1944, di H. Hatha­way), musicali (Bellezze rivali, 1946, di O. Preminger) e sentimentali (Amore sotto i tetti, 1948, di G. Seaton), fino al 1949, il suo anno più intenso, quando si divide tra dramma teatrale (Il ventaglio di O. Preminger), commedia di costume (Lettera a tre mogli di J.L. Mankiewicz) e melò a sfondo razziale (Pinky, la negra bianca di E. Kazan, nomination all'Oscar). Lasciata la Fox nel '53 per sottrarsi ai propri cliché, pur fornendo alcune ottime prove (L'uomo senza paura, 1955, di K. Vidor), non ha fortuna adeguata al suo variegato talento e si ritira quasi completamente dal set, concludendo la carriera con 52 miglia di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it