La geometria dei girasoli
Una poesia onesta, agile, fluente dove il verso, con tutta la sua portata ontologica, si fa ritmo e icastica equivalenza di un sentire profondo e plurale; polivalente e spirituale, dove i sinestetici allunghi e le varie intrusioni stilistiche di simbolico impatto danno corpo al dettato lirico. Si parte da riflessioni di ampio respiro, da meditazioni umanamente oggettive; c'è la vita con tutto il suo bagaglio esistenziale: le memorie, il tempo che fugge, l'amore, l'aspirazione alla giustezza, e il rammarico per un mondo in balia delle aporie, delle storture, delle anomalie che fanno soffrire. Partendo dalla poesia testuale già possiamo entrare nel cuore della poetica di Catalano: gli oggetti, lo scorrere del tempo, le avidità, le corse verso l'ignoto, le speranze: "ma la vita è un soffio leggero". Prefazione di Nazario Pardini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it