Georgia O'Keeffe. Amazzone dell'arte moderna - Sara Colaone,Luca De Santis - copertina
Georgia O'Keeffe. Amazzone dell'arte moderna - Sara Colaone,Luca De Santis - 2
Georgia O'Keeffe. Amazzone dell'arte moderna - Sara Colaone,Luca De Santis - 3
Georgia O'Keeffe. Amazzone dell'arte moderna - Sara Colaone,Luca De Santis - copertina
Georgia O'Keeffe. Amazzone dell'arte moderna - Sara Colaone,Luca De Santis - 2
Georgia O'Keeffe. Amazzone dell'arte moderna - Sara Colaone,Luca De Santis - 3
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Georgia O'Keeffe. Amazzone dell'arte moderna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,50 €
-50% 23,00 €
11,50 € 23,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Sara Colaone e Luca de Santis firmano la biografia romanzata della madre del Modernismo americano, Georgia O’Keeffe. Una tra le pittrici più importanti del XX secolo, protagonista della grande mostra al Centro Pompidou di Parigi. Musa di Alfred Stieglitz, sodale di D.H. Lawrence, amica di artisti, poeti americani come Ezra Pound e Walt Whitman, icona ritratta da Andy Wharol nel 1979, una vita, quella di Georgia O’Keeffe, che ha attraversato tutta l’esperienza artistica del Novecento.


Il racconto è un percorso a ritroso nella memoria: dalla morte di Alfred Stieglitz, grande fotografo e gallerista americano che l’ha lanciata negli anni Dieci, poi marito e sodale nell’arte, fino agli esordi della carriera, alle prime mostre in cui esponeva con Picasso e Braque. Georgia si è rifugiata nel suo Ghost Ranch nel New Mexico, con le sue amiche Maria Chabot, Anita Pollitzer e la segretaria Doris Bry, per fare il punto sul patrimonio di foto e di disegni di Stieglitz. È l’occasione per riconsiderare il proprio percorso, nella vita e nell’arte: gli studi a Chicago, l’affermazione come donna e artista – espone al Moma appena inaugurato – la fuga nel deserto per emanciparsi da Stieglitz, la consacrazione come pittrice più importante d’America. Un patto faustiano col destino di cui dovrà pagare ben presto il prezzo: quanto è disposta a rinunciare per avverare il suo desiderio?

Dettagli

192 p., ill. , Brossura
9788831459426

Conosci l'autore

Foto di Sara Colaone

Sara Colaone

1970, Pordenone

Autrice di fumetti e illustratrice, fra i suoi graphic novel ricordiamo Leda, che solo amore e luce ha per confine, Gran Guinigi come Miglior disegnatrice a Lucca Comics & Games 2017, Ciao ciao Bambina, Ariston, scritto da Luca de Santis (Oblomov 2018) e In Italia sono tutti maschi, sempre scritto con Luca de Santis (Oblomov 2019). Ha illustrato per “Internazionale”, “24 Magazine”, “Le Monde diplomatique”, “Rivista il Mulino”. Collabora con le maggiori case editrici italiane del settore educativo e insegna Disegno all’Accademia di Belle Arti di Bologna. 

Foto di Luca De Santis

Luca De Santis

1978, Campobasso

Sceneggiatore e saggista di studi di genere, vincitore del Premio Troisi, ha lavorato come autore in teatro e in TV. Con Sara Colaone ha pubblicato la graphic novel Ariston (Oblomov 2018) e In Italia sono tutti maschi (Oblomov 2019). Nel frattempo ha scritto saggi sulla rappresentazione LGBT nella storia dei videogiochi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it