E Gesù di Nazareth dice
Può sorprendere che a distanza di pochi mesi dalla pubblicazione della silloge "Zona intermedia" Angelo Lamberti proponga non una ma due raccolte poetiche. L’ordine naturale delle cose, così come "E Gesù di Nazareth dice", vanno intese come la prosecuzione, appunto naturale, di una personalissima ricerca: capitoli successivi di una poetica i cui embrioni vorticavano da tempo, insistentemente, nella mente del nostro. Egli ha semplicemente atteso che questi testi giungessero a manifestarsi nella loro forma (e sostanza) migliore, nel segno di una continuità che viene a distillarsi in purezza. Il passo è sempre attento, ciò che è mutato è il ritmo creativo, che si è fatto più celere per crescente e prorompente fame di bellezza. Le due ultime opere di Lamberti costituiscono, facendo il paragone con il mondo del teatro (per il quale egli ha scritto molto), due atti di una commedia che narra della sfida infinibile con la poesia. I volumi sono imbevuti del medesimo intento propositivo, generato da riflessione, studio, spirito di ricerca [...]
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it