Un film magistralmente interpretato da Antonio Albanese, ' prigioniero ' del tempo che si è fermato al 13 agosto sull' isola di Tenerife. Il personaggio che interpreta è scontroso, cinico e poco avvezzo ai rapporti interpersonali. Ma il continuo ripetersi dei medesimi avvenimenti, lo porterà suo malgrado, a riconsiderare la sua vita, e maturerà alla fine un modo diverso di concepire le cose. Di tutto rispetto il cast degli attori, dove compare anche Fabio De Luigi. Un pò di leggerezza non può far altro che bene.
È già ieri
Filippo è un noto giornalista televisivo, che con il suo programma di divulgazione scientifica è diventato una star del piccolo schermo con tutti i suoi difetti: sempre di corsa, scostante, odioso, intrattabile. Così, alla prima occasione, decidono di liberarsi di lui: andrà a Tenerife, dove uno stormo di cicogne si è stabilito sulla cima del vulcano Teide. Ma Filippo fin da subito non vede l'ora di ripartire detestando il luogo, le cicogne e Rita, la biologa locale che dovrebbe fargli da guida. In un giorno, realizza il suo servizio in modo efficace ma guadagnandosi l'ostilità dei compagni di spedizione, e soprattutto di Rita. Pronto a ripartire immediatamente, è però costretto a rimanere a causa di una violenta mareggiata. Il giorno seguente, al risveglio, si accorge che tutto ciò che lo circonda sembra ripetersi come il giorno precedente: stesse parole, stesse persone, stesse azioni. Ben presto si rende conto che ogni giorno è la copia perfetta del precedente e solo lui può cambiare le cose.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia; Spagna
-
Produzione:Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Universal Pictures
-
Durata:99 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Divertentissimo film che vede per protagonista Antonio Albanese, in una situazione paradossale, in cui le giornate trascorse ritornano a ripresentarsi come un ‘ dejà vu ‘ puntualmente ogni mattina alle 7, all'ora del suo risveglio, trovandosi di fatto prigioniero in pieno agosto su un’isola delle Canarie. Dal carattere burbero, sul prime il protagonista non la prende tanto bene, ma alla fine lo aiuterà a diventare più umano e comprensivo, grazie anche all'intervento di una bella ragazza.
-
Antonio Albanese non si smentisce e ci regala un capolavoro tra comicità surreale e messaggi profondi. Remake di un film con Bill Murray, narra le vicende di un giornalista cinico e scontroso che si trova a rivivere sempre lo stesso giorno, unico ad esserne consapevole. Se dapprima questo non fa che acuire la sua insofferenza, pian piano la ripetizione delle stesse esperienze lo porterà a riflettere sui propri comportamenti, diventando più disponibile a dedicare del tempo a se stesso e agli altri. Riflettendo sulla natura dei rapporti umani riuscirà a portare cambiamenti significativi ed in meglio nella propria vita ed in quella delle persone che gli sono accanto. Ottimi gli scenari e le atmosfere che ne amplificano la dimensione surreale. Da vedere e rivedere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it