I gialli di Edgar Allan Poe - Roberto Piumini,Guido Sgardoli - copertina
I gialli di Edgar Allan Poe - Roberto Piumini,Guido Sgardoli - 2
I gialli di Edgar Allan Poe - Roberto Piumini,Guido Sgardoli - 3
I gialli di Edgar Allan Poe - Roberto Piumini,Guido Sgardoli - copertina
I gialli di Edgar Allan Poe - Roberto Piumini,Guido Sgardoli - 2
I gialli di Edgar Allan Poe - Roberto Piumini,Guido Sgardoli - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I gialli di Edgar Allan Poe
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Persone scomparse, efferati omicidi, misteriosi furti e una Parigi affascinante e oscura, nel racconto di due prestigiosi autori che danno voce al maestro del mistero Edgar Allan Poe.

Edgar Allan Poe, grande maestro del terrore, è uno degli autori più amati dal pubblico di ogni età. Tensione, mistero, arguzia sono solo alcuni degli elementi che lo rendono tuttora attuale e coinvolgente. In questo volume si trovano alcuni tra i suoi lavori più conosciuti, raccontati da due autori di sopraffina qualità e accomunati dalla presenza risolutrice del personaggio di Auguste Dupin. Il primo romanzo, "I delitti della Rue Morgue", è stato riscritto da Roberto Piumini, mentre "Il misterioso caso di Maria Roget" e "La lettera rubata" sono raccontati da Guido Sgardoli. Le indagini sono condotte da Auguste Dupin, eccentrico e geniale detective che, grazie alle sue doti deduttive e alla sua capacità di osservazione, riesce a destreggiarsi negli intrichi più fitti. Sempre con una lieve malinconia e un sottile umorismo, che gli permettono di guardare con umanità i casi in cui viene coinvolto.

Dettagli

28 febbraio 2018
192 p., ill. , Rilegato
9788809863620

Valutazioni e recensioni

  • VillaneLLe

    Bello

Conosci l'autore

Foto di Roberto Piumini

Roberto Piumini

1947, Edolo

Roberto Piumini, nato a Edolo in Valcamonica nel 1947, vive tra Milano e Buonconvento presso Siena. È autore di libri dal 1978: romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti e suoi testi sono tradotti all’estero. Per i lettori adulti è autore di romanzi e di fortunate raccolte di poesia. Ha tradotto i sonetti di Shakespeare per Bompiani e poemi di Browning per Interlinea. È stato fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro.Ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Ha scritto e scrive testi per opere musicali, in collaborazione con musicisti italiani ed esteri. Ha scritto soggetti e sceneggiature...

Foto di Guido Sgardoli

Guido Sgardoli

1965

Medico veterinario e scrittore, Sgardoli coltiva fin da giovanissimo la passione per la scrittura, il disegno e l’animazione. Dopo una serie di racconti pubblicati all’interno di riviste e antologie, nel 2004 esordisce nella letteratura per ragazzi con l’editore Salani. Ha pubblicato con le più importanti case editrici italiane con numerose traduzioni all’estero e adattamenti teatrali. Nel 2009 ha vinto il Premio Bancarellino e il Premio Andersen con Eligio S. – I giorni della Ruota (Giunti). È stato finalista e vincitore di diversi premi anche con il recente Frozen Boy (San Paolo). Nel 2018 escono Che squadra (EL), Oltre il sentiero (De Agostini) e Il figlio di Sherlock Holmes (Rizzoli). Nel 2019 esce per De Agostini I grigi....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail