Giambattista Pergolesi. Romanzo storico
Siamo nella Napoli di inizio ’700, epoca di grandissima importanza per la musica e le arti nella storia della città. In un villaggio nei pressi di Casoria incontriamo il «piccolo Battistino Pergolesi» afflitto dal dolore per la mamma ammalata. Il fanciullo mostra già i segni di una disposizione naturale, anzi di più: un vero fortissimo trasporto verso la musica. Con le parole di Francesco Mastriani a farci da amorevole guida, lo seguiremo attraverso avventurose vicende, non prive di sorprese e colpi di scena, nelle alterne fortune della sua breve vita. Una esistenza piena di dolori ed avversità, avara di successi, con momenti di felicità breve ma intensa, che scorre inesorabile fino alla morte precoce a soli ventisei anni, quando consuma gli ultimi affannosi respiri vergando sul pentagramma le note immortali del suo Stabat Mater.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it