Gianni Leone. Fotografie 1979-2016. Ediz. illustrata
La storia di Gianni Leone e della sua quasi quarantennale ricerca fotografica
Le immagini di un grande protagonista della storia della fotografia italiana. Gianni Leone, 78 anni, ha una lunga storia ma, agli inizi, non di fotografo ma di professore di filosofia prima al liceo classico, poi alla Università di Bari. Solo nel 1978 “scopre” infatti la fotografia. La sua fotografia è da subito diversa: comincia con la Puglia, ripresa in bianco e nero; di Bari fotografa le periferie, i margini, gli spazi di confine; vede i film di Pasolini, vede Truffaut e la Nouvelle Vague, ama Antonioni, gli interessano un po’ meno i classici del neorealismo. Nel 1981 incontra Luigi Ghirri; nasce una lunga amicizia fra i due protagonisti, un rapporto durato dalla fine degli anni ’70 alla scomparsa del fotografo modenese nel 1992. Questo libro racconta la storia di Gianni Leone dagli esordi fotografici alla conclusione della sua ricerca con un nucleo di foto, quasi tutte astratte, che danno la chiave di lettura di tutte le altre immagini; in esse l’artista riprende il discorso di Ghirri sulla purezza dello sguardo ma trasformando la sottile ironia, l’evocazione Metafisica del fotografo modenese in rigore di composizione che serve a ricomporre ogni disordine del mondo. Arricchisce il volume un’ampia testimonianza del fotografo, intervistato da Arturo Carlo Quintavalle, cui spetta anche il saggio introduttivo, dove si aggiungono importanti notizie sulla vicenda del gruppo di fotografi attorno a Ghirri e sulla ricerca di alcuni amici e di Leone stesso per mantenere viva la memoria dei luoghi dove Ghirri è vissuto e dove Paola, la moglie, scomparsa nel 2011, ha operato, dopo di lui, con passione. Insomma, un libro di storia dove un intellettuale, un organizzatore di cultura, un fotografo di grande sensibilità, racconta la propria esperienza e, insieme, vicende determinanti per la storia della fotografia nel nostro paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it