Giardini ospitali. Ambienti e momenti di Émile Zola poeta
Questo volume non vuole essere un saggio critico; o lo è solo in quanto tende alla meta della possessione poetica, quale mezzo artigianale, umile e raffinato a un tempo, per rendere al meglio, nella trasposizione da lingua a lingua, alcuni momenti privilegiati di un celebre corpus ottocentesco: i "Rougon-Macquart" di Émile Zola. Vera e propria miniera a cielo aperto, il ciclo zoliano offre occasioni di realismo fantastico, articolati repertori di tipi umani e di situazioni narrative, in cui la passione per la scienza lievita in generosa sapienza simbolica. Enrica Salvaneschi insegna Letteratura comparata all'Università di Genova.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:4 settembre 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it