Il giardino dei mostri - Lorenza Pieri - copertina
Il giardino dei mostri - Lorenza Pieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il giardino dei mostri
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lorenza Pieri scrive un ambizioso e riuscito romanzo su un’Italia che ha cambiato pelle negli anni Ottanta, concentrandosi sul microcosmo di Capalbio, il paese maremmano dove le classi sociali si sono incontrate e scontrate. Ci rivela così la sostanza vera e affascinante di un’Italia dietro il velo del gossip. Un romanzo molto atteso.

«Mai come oggi avremmo bisogno di delineare e indagare di nuovo le sfumature di classe e i tragitti sociali che ci hanno portati al punto in cui ci troviamo» - Repubblica

«Lorenza Pieri si conferma bravissima narratrice dell'adolescenza» - il Venerdì di Repubblica

«Annamaria, sedicenne insicura. Forse tra tutti il personaggio più riuscito di Lorenza Pieri»Robinson

Un romanzo complesso e avvincente, sospeso tra epopea rurale, racconto di formazione, biografia di un’artista. La collisione unica tra due classi sociali, due mondi distanti, è il travaglio da cui nascerà un nuovo paese.

Siamo tra il 1987 e il 1990, in un paese della maremma toscana troppo famoso per essere citato. Le vicende di due famiglie, una locale di allevatori di cavalli, i Biagini, e una romana altoborghese, i Sanfilippi, si intrecciano, mentre il luogo in cui si incontrano diventa il teatro perfetto della messa in scena dei cambiamenti che avvengono in Italia. Così l'amicizia tra Sauro, un buttero ambizioso e Filippo, un politico edonista, una volta diventati anche soci in affari, porterà anche gli altri membri delle loro famiglie a legarsi o a scontrarsi. Nel paese, dove a prima vista si assiste a una diffusione ubriacante di denaro e allegria, le certezze su cui si era sempre contato, le fedi politiche, i legami familiari, il rigore morale, l'identità sessuale, sembrano dissolversi e perdere i contorni nitidi. Sauro e Filippo, le loro mogli Miriam e Giulia si fanno rivelatori di un'umanità debole, apparentemente magnanima ma spesso meschina, in mezzo alla quale, la creatura più fragile, Annamaria, che ha quindici anni e parecchi complessi, fatica a trovare il suo posto, soprattutto nel confronto con la bella e spigliata Lisa della quale desidera attenzioni e affetto, ricevendoli in un modo assai ambiguo. Ma c'è un mondo parallelo che nello stesso periodo sta prendendo forma. È il Giardino dei Tarocchi dell'artista franco-americana Niki de Saint Phalle. Un luogo magico, a cui Annamaria si avvicinerà a poco a poco, e nel quale l'artista la lascerà entrare, dandole accesso al racconto della sua stessa vita, tramite il quale la ragazzina imparerà tutte le lezioni che nessuno ha mai saputo darle.

Dettagli

3 luglio 2019
315 p., Brossura
9788833570891

Conosci l'autore

Foto di Lorenza Pieri

Lorenza Pieri

Nata a Lugo di Romagna e cresciuta all’isola del Giglio, Lorenza Pieri dopo gli studi universitari a Siena e Parigi ha lavorato per quindici anni nell’editoria (Einaudi e minimum fax). Ha partecipato a diverse antologie e riviste letterarie ed è autrice del memoir Molto grossa, incredibilmente vicina (doppiozero, 2013). È traduttrice letteraria dal francese. Collabora con la rivista Linus. Vive con la famiglia negli Stati Uniti. Il suo primo romanzo è Isole minori (E/O 2016). Nel 2019 E/O pubblica il giardino dei mostri e nel 2022 Erosione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail