Vi siete mai innamorati di una casa? Sì, avete capito bene: innamorati dei muri, del finestrino del bagno, dell’albero che cresce storto in giardino… A Tarō, giovane impiegato che trascorre le giornate in una monotona solitudine, non è mai successo niente del genere; e come potrebbe essere altrimenti, dato che vive in una squallida palazzina prossima alla demolizione? A Nishi, però, è successo eccome. Bizzarra ed eccentrica, di mestiere Nishi disegna manga ed è una dei pochi vicini di casa di Tarō; ed è ossessionata dalla casa azzurra. Protagonista di un album fotografico pubblicato da una coppia di artisti, la casa azzurra è come un magnete per Nishi, che presto finisce per coinvolgere nella sua piccola follia persino Tarō, così pacato, così indifferente alla vita e chiuso nel piccolo universo di un appartamento da cui presto dovrà andare via. In una Tokyo in cui regna la precarietà, con edifici che vengono rasi al suolo per costruirne di nuovi, cantieri aperti a ogni angolo e rapporti che si sfilacciano come un bottone attaccato male, due anime camminano in punta di piedi aggrappandosi a ossessioni piccole e grandi, alla ricerca di qualcosa che restituisca un senso, un perché. Malinconico e dolce al tempo stesso, “Giardino di primavera” è una storia semplicissima in grado di pungolare il cuore, insinuandosi piano come una scia di profumo o un ricordo appena accennato. Una storia di quotidianità, che alla fine è l’avventura più complessa, difficile e grande di tutte. Se avete bisogno di un romanzo che vi accolga con un pizzico e vi congedi con una carezza, questo è il libro giusto.
Giardino di primavera
Taro è uno dei pochi inquilini rimasti nel View Palace Saeki III, un anonimo condominio prossimo alla demolizione nel quartiere di Setagaya, a Tokyo. Taro è divorziato e vive da solo, un’esistenza monotona e apatica divisa tra il suo piccolo appartamento e l’azienda pubblicitaria in cui lavora. La sua quotidianità ripetitiva viene interrotta quando fa la conoscenza di Nishi, la fumettista freelancer che vive al piano di sopra e che lo coinvolgerà nei suoi singolari interessi. La giovane, infatti, è ossessionata dalla “casa azzurra”, la bellissima villa a due piani con un giardino rigoglioso che sorge proprio accanto al loro condominio: quasi una casa da sogno, che nulla ha a che fare con le palazzine fatiscenti in cui sia lei che Taro hanno sempre abitato. Entrambi si ritrovano a uscire dalla propria bolla per venire a capo del mistero che circonda la casa e, forse, cominciano a sentirsi meno soli.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Destinazione Libro 04 gennaio 2025Vi siete mai innamorati di una casa?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it