Giobbe. Romanzo di un uomo semplice - Joseph Roth - copertina
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice - Joseph Roth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 265 liste dei desideri
Letteratura: Ucraina
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Un "Giobbe" moderno, dunque: la storia di un pio ebreo orientale, di quelli che si librano a mezz'aria nei quadri di Chagall ("Portava sempre il suo berretto nero di reps di seta e il caffettano di media lunghezza e gli stivali alti"), quando i lutti lo sopraffanno, tentato dal Principe delle Tenebre, forse con la connivenza del Signore, a bruciare il suo scialle rituale e sfidare Dio.» (Paolo Milano)

Dettagli

Tascabile
22 giugno 1992
200 p., Brossura
Hiob
9788845909153

Valutazioni e recensioni

  • mas96
    Stupendo

    La letteratura mitteleuropea non delude mai e Roth è una garanzia. Magari si capisce relativamente in fretta come va a finire, ma ne vale ugualmente la pena andare fino in fondo. Anche perché dietro Giobbe ci siamo tutti noi, in qualche attimo di sconforto dove sembra che tutto ci vada storto.

  • Grami83
    Bellissimo

    Libro profindo!

  • Dagio

    Allo stesso modo del patriarca biblico Giobbe, Mendel Singer -ebreo russo- mette alla prova la sua fede. Con la nascita di Menuchin il quarto figlio che presto rivelerà handicap fisici e mentali, cominciano a susseguirsi una serie di sventure. Mentre la moglie Deborah reagisce secondo il famigerato motto "Aiutati che Dio ti aiuta!" Mendel è passivo; si rifugia nella preghiera ed accetta il volere di Dio in quanto giusto nelle sue punizioni. E così passano gli anni e dopo aver assaggiato una piccola briciola di felicità, qualcosa inizierà a scricchiolare. Come Giobbe, Mendel maledirà Dio. Come Giobbe crederà che nessun miracolo sia più possibile per chi è nato nella sventura.

Conosci l'autore

Foto di Joseph Roth

Joseph Roth

1894, Brody

Giornalista e scrittore austriaco. Cresce accanto alla madre nella casa del nonno, frequentando le scuole nella città natale. Nel 1916 si trasferisce a Vienna dove si iscrive all'università e dove pubblica i suoi primi racconti e poesie. Inizia, sempre a Vienna, l'attività di giornalista per poi svolgerla a Berlino. Nel 1925 si trasferisce a Parigi e durante questi anni scrive La ribellione (1924), Aprile. Storia di un amore (1925).Il ritmo di vita intenso e disordinato, da una città a un'altra, e l'abuso di alcol si accentuano dopo che la moglie si ammala e viene ricoverata per una malattia nervosa. Da allora intensifica la sua attività come dimostrano i romanzi Zipper e suo padre (1928) e Giobbe. Romanzo di un uomo semplice (1930); quest'ultimo dà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore