Il gioco degli specchi - Andrea Camilleri - copertina
Il gioco degli specchi - Andrea Camilleri - 2
Il gioco degli specchi - Andrea Camilleri - copertina
Il gioco degli specchi - Andrea Camilleri - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 113 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il gioco degli specchi
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Il commissario Montalbano si tiene costantemente d'occhio. È frastornato dai trasognamenti. Qualcuno gioca ingegnosamente con lui. Misura i passi del commissario. Li indirizza. Li spinge là dove è inutile che vadano: lungo piste che, se sono giuste, si rendono irriconoscibili, si cancellano, o si labirintizzano. Montalbano ha una sua cultura cinematografica. E gli viene in mente il vecchio film 'La signora di Shanghai' di Orson Welles: il torbido noir, con tutti i suoi scombussolamenti, e tutti i suoi illusionismi barocchi. Montalbano entra nel film. E vede se stesso disorientato, dentro la scena finale, nella sala degli specchi di un padiglione del Luna Park. Il prodigio degli specchi altera lo spazio visibile. Si spara. Ma non si capisce se i bersagli sono reali o esito di un gioco di specchi. Un villino, un giro di macchine, una storia d'amore un po' scespiriana, due esplosioni apparentemente insensate, un proiettile senza tracciabile direzione, una coppia di cadaveri, bruciato uno, bestialmente violentato l'altro, entrano nella trama del romanzo. La narrazione si concede focali corte, inquadrature insolite, avanzamenti lentissimi alternati a piani-sequenza vertiginosi. Scorre come un film. Turba e sconvolge, ma non si nega qualche respiro ludico, utile anch'esso alla soluzione del giallo. Persino Catarella ha il suo momento di gloria, alla fine." Salvatore Silvano Nigro

Dettagli

1 giugno 2011
255 p., Brossura
9788838925634

Valutazioni e recensioni

  • SARA

    Lo consiglio, molto bello

  • Ilenia_
    Consiglio

    La prima opera di Montalbano a cui mi sono approcciata. Magari non la più nota, ma consente a tutti di accedere alla lingua siciliana con verità e semplicità. Ha il merito di farsi comprendere da tutti dimostrando che la lingua del "poeta" è universale. La storia è intrigante, non banale seppur ad un certo punto lascia intendere al lettore la verità prima di svelarla.

  • Camilleri è sempre una certezza. Ho avuto modo di leggere di lui anche opere al di fuori della serie con Montalbano e devo dire che la sua scrittura è sempre molto acuta. Abbiamo imparato a conoscere Montalbano da molto tempo e non delude mai. La cosa bella del personaggio è che non rimane ingessato e senza tempo e questa cosa si legge bene in questo ultimo libro. Certo il suo acume non cede, ma è anche vero che il commissario si rende conto del passare del tempo anche per lui. non mancano neanche in questo libro osservazioni sulla società attuale, la qual cosa incastona bene la storia in un contesto preciso.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore