Mentre Massimo è impegnato con il catering ad un congresso internazionale, uno studioso tedesco muore improvvisamente: tutto lascia pensare ad una conseguenza della caduta di cui è stato vittima, ma in realtà le sue analisi rivelano altro. Stavolta sarà proprio Fusco a coinvolgere Massimo nelle indagini e, ovviamente, anche i vecchietti che stazionano in maniera fissa presso il suo bar vorranno conoscere tutti i dettagli del fatto
Il gioco delle tre carte
Ritorna, con la seconda avventura dopo "La briscola in cinque", la squadra di investigatori del BarLume di Pineta, detto anche "l'asilo senile". A parte il barista Massimo e la sua banconista, la bella e comprensiva Tiziana, il più giovane del gruppo è Aldo, ultrasettantenne gestore dell'osteria Boccaccio. Seguono Nonno Ampelio, Pilade, il Del Tacca del Comune, il Rimediotti. La loro attività, unica, più che principale, si svolge nel presidiare il BarLume e, dietro il paravento della partita a carte, passare al setaccio tutti gli avvenimenti di Pineta, in un pettegolezzo toscano senza eufemismi e senza ritrosie. Qualche volta resta nelle maglie fitte della rete, un fatto criminale. In realtà è Massimo, pronto all'intuizione ma svogliato all'azione, che è spinto a investigare, richiesto casualmente dal commissario Fusco. I vecchietti fanno da polo dialettico in un contraddire minuzioso che però facilita la sintesi: corale ambientazione umana, provinciale e antiglobalizzata (lenta, senza preoccupazione di efficienza mezzo-fine). Uno sfondo di commedia italiana a dei gialli enigmistici la cui soluzione è affidata alla virtù del ragionamento e alla fortuna del caso. Nel gioco delle tre carte un esercizio di abilità e di elusione fornisce lo schema per risolvere un enigma criminoso consistente nel nascondere ostentando. Nel corso di un congresso, viene ucciso un professore giapponese. La chiave del mistero è in un computer che in apparenza non contiene niente di significativo.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        veronica76 24 ottobre 2025L'eccentrico Bar Lume
- 
        _valina 29 dicembre 2024Il gioco delle tre carteSecondo romanzo delle serie del BarLume ! Ancora una volta gli arzilli e irriverenti vecchietti aiuteranno Massimo il barrista a risolvere un delitto in ambito accademico. 
- 
        Il secondo giallo di Malvaldi torna con i simpaticissimi vecchietti che animano le giornate del Barlume con le loro chiacchiere schiette da veri toscani. E anche stavolta ci metteranno del loro per scoprire il colpevole del giallo che ha sconvolto Pineta.Trovo che anche stavolta lo scrittore sia stato originale nella trama e abbia saputo costruire una storia avvincente e divertente allo stesso tempo. 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                         
                         
                                        