Il «giocoliere d'idee». Malaparte e la filosofia
Curzio Malaparte sta godendo nei nostri tempi di una nuova e meritata fortuna, come dimostra la recente pubblicazione di alcune delle sue opere più importanti, comprese quelle fino ad ora meno note. In questa rinnovata attenzione per la sua opera questo volume si distingue per l’originalità con cui mette a fuoco uno degli aspetti meno conosciuti e pur molto interessanti del complesso cosmo intellettuale dello scrittore pratese: i suoi rapporti con la filosofia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it