Giornale di adolescenza
Il "giornale" comincia nel 1936, quando Mario Morrone s'iscrive al "Regio Liceo Ginnasio Giuseppe Garibaldi", e si chiude nel 1940, con l'entrata in guerra. La città è una Napoli in pieno fascismo, popolare e piccolo borghese, mortificata e grigia, come tutto il Paese. In quella che Giulio Ferroni definisce "una particolare, non eroica odissea di un ragazzo alla ricerca di se stesso entro un mondo povero e vuoto", Striano segue la crescita di Mario. Grazie a una prosa capace di porre "in tutta evidenza il ritmo di quel 'vivere' ", di trasmetterne "il colore concreto", l'autore registra ogni turbamento, ogni fase dell'evoluzione del ragazzo, nel suo faticoso, a volte doloroso tentativo di capire se stesso ("diventerò mai una persona?") e il mondo che lo circonda. Terminato nel 1958, quando lo scrittore era trentenne, ma apparso postumo nel 2000, Giornale di adolescenza già anticipa la particolare capacità di Striano di esprimere quel forte senso della Storia che si rivelerà pienamente nel Resto di niente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows