La giornata del maestro - Vincenzo Pirillo - copertina
La giornata del maestro - Vincenzo Pirillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La giornata del maestro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vincenzo Pirillo mette in opera ciò in cui profondamente crede: un nuovo approccio ad una didattica educativa che porti lo studente al centro dell'azione educativa al di fuori dell'aula, affinché il reale possa creare quell'apprendimento esperienziale che, a contatto con l'apprendimento d'aula, generi acquisizioni durevoli nel tempo, competenze e abilità spendibili praticamente, rifiutando una pedagogia teorica e dogmatica a vantaggio di una pedagogia pratica e funzionale, come scrive l'Ispettore didattico Giuseppe Tursi nel 1957 in una lettera al Pirillo. Pirillo crede fortemente nella capacità di apprendere sul campo a diretto contatto con il reale, in una comprensione continua dell'esperienza, dove il maestro è guida e interprete: È, certamente, una gran fatica, un compito arduo la lezione all'aperto per il maestro. Egli non può sonnecchiare in mezzo ad una scolaresca che opera in libertà. Egli non può discostarsi dal fanciullo nemmeno un istante: ma, legato al suo fianco, deve operare come lui e con lui, perché le sue osservazioni non lo colgano di sorpresa, perché la ricerca e l'esplorazione abbiano in lui un interprete e una guida, un motivo di ispirazione, quand'esso dovesse affievolirsi in un ambiente troppo uniforme, così scrive nel suo "diario" scolastico. Che cosa è dunque La giornata del maestro? Una raccolta di riflessioni, fonti, materiali che Pirillo ha creato e usato nella sua esperienza di maestro nelle scuole elementari di Acri, San Martino, Cuta e Chimento, dagli anni '30 agli anni '60 del Novecento...

Dettagli

2025
10 marzo 2025
208 p., ill.
9791254810972
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail