Una giornata spesa bene di Jean Louis Trintignant - DVD
Una giornata spesa bene di Jean Louis Trintignant - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Una giornata spesa bene
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Mentre il vecchio padre lo sostituisce nel lavoro alla confezione del pane e in bottega, Jean, mite fornaio cinquantenne, fa fuori a uno a uno tutti i nove giurati che hanno mandato ingiustamente al patibolo suo figlio Fernand. L'uomo si dedica al suo macabro compito con grande scrupolo ma all'altezza del settimo omicidio, la polizia interviene e lo arresta. Riuscirà Jean a portare a termine la sua missione di morte? Un uomo ha organizzato un piano per uccidere nello stesso giorno tutti e nove i membri della giuria che ha condannato suo figlio alla pena di morte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1973
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032442206728

Informazioni aggiuntive

  • Mondo Home Entertainment, 2009
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Jean Louis Trintignant

Jean Louis Trintignant

1930, Piolenc

Attore e regista francese. Interprete timido e schivo, abilissimo nel costruire personaggi apparentemente impassibili che però riescono a mostrare in modo sofferto i propri sentimenti, debutta nel cinema nel 1956 al fianco di Brigitte Bardot in Piace a troppi di R. Vadim; dopo alcuni anni trascorsi nell’esercito durante la guerra in Algeria, è ottimo interprete in Un’estate violenta (1959) di V. Zurlini e Il sorpasso (1962) di Dino Risi, mentre la consacrazione definitiva arriva con Un uomo, una donna (1966) di Claude Lelouch, film che lo conferma come uno dei più apprezzati attori europei. Nel 1969 è impeccabile protagonista di Z - L’orgia del potere di C. Costa-Gavras e La mia notte con Maud di E. Rohmer; l’anno successivo offre una straordinaria...

Foto di Jacques Dufilho

Jacques Dufilho

1914, Bègles, Lectoure

Propr. J. Gabriel D., attore francese. Si fa le ossa in teatro, dove si specializza in ruoli comici che poi trasferisce al cinema creando una maschera naïf da «brutto e cattivo». In Italia diventa popolare interpretando la lunga serie trash degli anni '70 dedicata alle disavventure del colonnello Buttiglione in commedie sgangherate e demenziali come Von Buttiglionen sturmtruppenfhürer (1977) di M. Guerrini, in cui interpreta un ufficiale tronfio e pasticcione. Fra i suoi cento film, vanta qualche apparizione di maggiore spessore come in Zazie nel metrò (1960) di L. Malle e in Nosferatu, principe della notte (1979) di W. Herzog.

Foto di Vittorio Caprioli

Vittorio Caprioli

1921, Napoli

Attore e regista italiano. Apprezzato interprete teatrale degli anni ’50, è presto reclutato dal cinema per le sue spiccate doti di caratterista. Lavora fra gli altri con Totò e si ritaglia significative apparizioni in Il generale Della Rovere (1959) di R. Rossellini, Zazie nel metrò (1960) di L. Malle e Le voci bianche (1964) di P. Festa Campanile. Negli anni ’70 e ’80 interpreta, in ruoli di supporto, decine di film, soprattutto polizieschi all’italiana e commedie commerciali, sempre con consumato mestiere. Il suo ultimo film è Il male oscuro (1989) di M. Monicelli. Da regista firma sei opere fra cui Parigi o cara (1962) e Splendori e miserie di Madame Royale (1970), graffiante e amara storia di omosessuali con uno strepitoso U. Tognazzi en travesti molto prima dei fasti di Il vizietto (1978)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail