I giorni del pane. Antologia dell'invibile - Remo Rapino - copertina
I giorni del pane. Antologia dell'invibile - Remo Rapino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I giorni del pane. Antologia dell'invibile
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Negli ultimi anni molti dipendenti della società France Télécom si sono suicidati, a causa dei rigidi management aziendali. Nascono, queste pagine, da un garbuglio di sentimenti: rabbia, pietà, compassione. In una parola: indignazione. I nomi sono in parte reali e in parte inventati, così la geografia e le situazioni. In ogni caso resta lo spessore tragico delle vicende. La parola si pone come luogo della testimonianza, una ricerca che pure deve servire a qualcosa. Una scrittura d'amore. Certo, la poesia non muta nulla, per dirla con Fortini, ma intanto può farsi voce per chi è stato ridotto al silenzio irreversibile della morte. Di qui I giorni del pane. La poesia, per essere, è racconto dell'uomo, atto politico. Ascoltarne la voce è far parlare le voci costrette a disperdersi nel vento. Un modo per dire e fare, per pensare e lanciare, oltre i muri del silenzio, il grido della terra offesa e dell'umanità tradita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

62 p., Rilegato
9788895204185

Conosci l'autore

Foto di Remo Rapino

Remo Rapino

1951, Casalanguida

Nato nel 1951 è stato insegnante di filosofia nei licei. Ha pubblicato i racconti Esercizi di ribellione (Carabba 2012) e alcune raccolte di poesia, tra cui La profezia di Kavafis (Moby-dick 2003) e Le biciclette alle case di ringhiera (Tabula Fati 2017). Nel 2020 ha scritto Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio (Minimum Fax) con il quale ha vinto il Premio Campiello 2020. Sempre per Minimum Fax ha pubblicato Cronache dalle terre di Scarciafratta (2021) e Fubbàll (2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it