I giorni del terrore. La storia segreta della rivoluzione. Vol. 3 - Hilary Mantel - copertina
I giorni del terrore. La storia segreta della rivoluzione. Vol. 3 - Hilary Mantel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 107 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I giorni del terrore. La storia segreta della rivoluzione. Vol. 3
Disponibilità immediata
13,65 €
-30% 19,50 €
13,65 € 19,50 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


"La rivoluzione è come Saturno: divora i suoi figli". A parlare è Vergniaud, in piedi al banco degli imputati. Il Tribunale rivoluzionario ha appena pronunciato la sentenza: fino a qualche settimana prima era presidente della Convenzione nazionale, tra poche ore il boia mostrerà la sua testa al popolo. È l'autunno del 1793. Nemmeno sei mesi prima, con l'esecuzione del re, la rivoluzione ha raggiunto l'apice. Il tiranno è morto, la monarchia finalmente abbattuta - eppure è proprio in questo momento che qualcosa s'incrina tra le diverse fazioni rivoluzionarie, che fino ad allora hanno agito di concerto. Gli eserciti delle potenze straniere avanzano verso i confini francesi, decisi a marciare su Parigi, e nella capitale la paura che qualcuno si sia venduto e stia tramando per la disfatta della Repubblica diventa sospetto, e il sospetto rapidamente psicosi. Chiunque non dia prova di costante ardore rivoluzionario - stabilisce il Comitato di salute pubblica - è da considerarsi ambiguo; chiunque abbia un atteggiamento passivo nei confronti della Repubblica dev'essere arrestato, chiunque non faccia niente per essa va punito. La Montagna e la Gironda, i brissottini e gli hébertisti: la battaglia è tanto più feroce quanto più diventa chiaro che la posta in gioco non è solo la supremazia politica, ma la vita stessa. Esecuzioni e linciaggi sono all'ordine del giorno, i sanculotti banchettano nel sangue, una dopo l'altra le teste dei leader usciti vittoriosi dalla rivoluzione cadono...

Dettagli

28 maggio 2015
506 p., Rilegato
A place of greater safety
9788876257650

Valutazioni e recensioni

  • Sto valutando l'intera trilogia, frutto della scelta tipicamente italiana di far pagare tre volte quello che nel paese di origine e' un unico volume (poi gli editori si lamentano delle scarse vendite!). Non mi ha entusiasmato, come invece ha fatto R.Harris con la sua trilogia su Cicerone. Anche non considerando l'interpretazione degli eventi storici, comunque molto personale, i dialoghi sono forzati e poco plausibili. Forse la traduzione ci mette del suo, ma ritengo molto difficile e pericoloso pretendere di esprimere caratteri e psicologie di persone realmente esistite delle quali si hanno pero' solo i nudi dati storiografici.

Conosci l'autore

Foto di Hilary Mantel

Hilary Mantel

1952, Glossop, Derbyshire

Hilary Mantel è stata un'autrice britannica. Ha scritto diversi romanzi, fra cui spicca la trilogia composta da Wolf Hall, Anna Bolena, una questione di famiglia e Lo specchio e la luce. Grazie ai primi due romanzi ha vinto il Man Booker Prize per ben due volte. Fazi Editore ha pubblicato in Italia anche La storia segreta della Rivoluzione, Al di la` del nero, Otto mesi a Ghazzah Street, Un esperimento d'amore e I fantasmi di una vita. Nel 2014 è stata nominata Dama Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico «Per i servizi alla letteratura.»Hilary Mantel si è spenta a Exeter il 22 settembre 2022.Fonte immagine: Foto di Chris Boland chrisboland.com

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it