I giorni invisibili
In risposta a nuove parole per “limitare i contagi”, la poesia ci è venuta in soccorso: le parole scaturite sono come una sorgente sotterranea che improvvisamente si fa strada in giorni invisibili, nel tentativo di dissetare. La più misteriosa espressione dell'anima, che può essere paragonabile a un buco bianco, il più grande mistero della fisica, la poesia è stata la risposta al buco nero da cui siamo stati inghiottiti nel 2020. Quattro mini sillogi di quattro poetesse diverse e un fotografo, espressione della poetica contemporanea italiana.
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:22 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it