Il giorno perduto. Racconto di un viaggio all'Heysel - Anthony Cartwright,Gian Luca Favetto - copertina
Il giorno perduto. Racconto di un viaggio all'Heysel - Anthony Cartwright,Gian Luca Favetto - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Letteratura: Gran Bretagna
Il giorno perduto. Racconto di un viaggio all'Heysel
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il viaggio, a volte, è già una storia. Racchiude in sé l'avventura, le gesta memorabili di una vita, la trama di un racconto che resiste agli anni, la promessa di un'esistenza diversa, piena e felice. Juventus-Liverpool, finale di Coppa dei Campioni, si gioca all'Heysel, il piccolo stadio di una città bordata d'oro nel cuore dell'Europa. Christopher Victor Hale, detto Christy, vive a Liverpool, sulle rive del Mersey, è un tipo solitario, e per tutti è Monk. La sua vita è stata abbandono e declino: la fuga della madre, la malattia del padre, la vana speranza di un lavoro. È il declino di una città e di tutto ciò che è intorno, un'intera classe sociale cancellata dal futuro. Domenico Dezzotti, detto il Mich, è di Rueglio, in Valchiusella, studia Ingegneria a Torino, così vuole suo padre. Angelo, Charlie, Miranda lo considerano un privilegiato, e un po' traditore. Se ne andrà dalla valle, un po' li ha già lasciati. Il loro mondo sta cambiando. Partono per Bruxelles, Christy da solo e il Mich con il resto della banda: Londra, Parigi, la frontiera, il mare... Ad ogni tappa cresce l'attesa della vittoria, l'aspettativa di un destino migliore. Uno scambio di sguardi, l'attimo che lega per sempre Christy e il Mich, complici dagli spalti immaginari di una grande piazza che sembra uno stadio.

Dettagli

23 aprile 2015
329 p., Brossura
9788898970155

Conosci l'autore

Foto di Anthony Cartwright

Anthony Cartwright

1973, Dudley

Anthony Cartwright è un autore inglese nato nel 1973 a Dudley, laureato in Letteratura angloamericana alla University of East Anglia. Dopo aver lavorato in un impianto di inscatolamento carni, nei pub, al mercato di Old Spitalfields, per la metropolitana di Londra, ha insegnato inglese in diverse scuole dell’East London e del Nottinghamshire. Il suo esordio, The Afterglow, è stato tra i vincitori del Betty Trask Award nel 2004. Elogiato da illustri colleghi come David Peace e Jonathan Coe, Cartwright si dichiara onorato di appartenere alla famiglia del realismo sociale britannico, ma il suo tributo maggiore va, oltre che al serbatoio di storie del Black Country, alla scrittura degli americani Don DeLillo e James Ellroy. Il taglio e` il quarto libro dell’autore pubblicato...

Foto di Gian Luca Favetto

Gian Luca Favetto

1957, Torino

Gian Luca Favetto, scrittore, poeta e giornalista, vive a Torino e collabora con «la Repubblica» e Radio Rai. Tra i suoi libri recenti: Premessa per un addio (NNE), Se dico radici dico storie (Laterza), Mappamondi e corsari (Interlinea), La vita non fa rumore (Mondadori) e Il giorno perduto (66thand2nd, con Anthony Cartwright).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail