Giovanni Sottile, educatore, maestro, testimone. Antologia di scritti
Il presente testo raccoglie alcuni bricioli del lungo e diuturno impegno di studio, di meditazione e di dialogo di Giovanni Sottile. Intende far rivivere, a quanti lo hanno conosciuto, il fascino della sua parola e la forza della sua testimonianza. Era suo desiderio disporre di tempo e di serenità per dedicarsi ad alcuni studi che più gli stavano a cuore e relative pubblicazioni, ma la generosa dedizione al servizio scolastico, oltre ogni legalitario impegno orario e di mansione e l’intima urgenza altruistica sono stati più forti... e si è lasciato “mangiare” dai vari impegni richiesti e dalle risposte alle varie domande di aiuto culturale, quali che fossero i richiedenti. Giovanni, uomo del dialogo ed educatore d’eccezione. Riusciva a dialogare, anche di storia, con i bimbi di età di scuola dell’infanzia. Ha dialogato con i giovani sempre, anche negli anni difficili della contestazione sessantottesca, quando ogni autorità era rifiutata e la scuola posta al bersaglio; lo faceva nel segno della ragionevolezza e della benevolenza, con la sua dialettica limpida, verace, gioviale. Dialogava con i contadini, dialogava con gli anziani. Aveva per tutti un saluto, un sorriso, un augurio.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it