Il giro del mondo in 34 montagne - Martina Tommasi - copertina
Il giro del mondo in 34 montagne - Martina Tommasi - 2
Il giro del mondo in 34 montagne - Martina Tommasi - copertina
Il giro del mondo in 34 montagne - Martina Tommasi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il giro del mondo in 34 montagne
Disponibile dal 21/11/25
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. dal 21/11/25

Descrizione

Dalle leggende dei popoli antichi alle imprese sugli ottomila: il racconto epico delle montagne che hanno fatto la storia.

Cime sacre, miti, scalate e spedizioni leggendarie. Un viaggio tra i cinque continenti, una storia intima delle catene e delle vette che hanno segnato il nostro destino.

Storie, miti e imprese sulle vette


Dalle leggende dei popoli antichi alle imprese sugli ottomila: il racconto epico delle montagne che hanno fatto la storia. Cime sacre, miti, scalate e spedizioni leggendarie. Un viaggio tra i cinque continenti, una storia intima delle catene e delle vette che hanno segnato il nostro destino. Storie, miti e imprese sulle vette Dalle Alpi all'Himalaya, dal Fuji alle Montagne Rocciose, dalle Ande della civiltà incaica alle transumanze appenniniche, dal Kilimangiaro all'Uluru: protagoniste di queste pagine sono montagne di tutto il mondo che hanno plasmato la storia dell'umanità. Nel racconto di Martina Tommasi, l'epica letteraria dell'assalto alla vetta si unisce alle leggende popolari tramandate per via orale e a una ricostruzione del ruolo delle montagne nella nostra e in altre civiltà. Un tempo, il mito della Montagna Sacra accomunava le genti di ogni angolo del globo, e il timore degli spiriti delle rocce agitava i loro sonni. Poi la montagna fu vista soprattutto come vitale risorsa alimentare, e ancora come traguardo da conquistare, luogo di escursioni memorabili e meta di spedizioni scientifiche; fino ai giorni nostri, in cui le vette sono aggredite da un turismo spesso privo di scrupoli. Un viaggio affascinante tra le grandi catene dei cinque continenti, alla scoperta di ciò che le montagne rivelano della storia e della condizione umana. Tra gli argomenti trattati: La Montagna Sacra, dimora degli dèi; Storie, credenze e simbologie delle grandi civiltà montane; Le più incredibili imprese dell'alpinismo; La montagna nelle tradizioni religiose; I luoghi della Grande Guerra; Profili e alture che hanno ispirato artisti, scrittori e registi; Himalaya, sul tetto del mondo; Passi e vette come confine e terreno di conquista; Dal fascino solenne delle escursioni all'overtourism.

Dettagli

21 novembre 2025
288 p., Brossura
9788822796707
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it