1. Valutazione 5 stelle perchè la lettura consente realmente di essere insieme ai protagonisti (se ci si aiuta con "maps" o con un atlante è anche meglio). 2. La traduzione mi è sembrata ottima, a parte alcune imprecisioni (alcune parole sono precedute dalla cifra "1" senza alcun motivo). 3. Lo consiglierei a tutti, soprattutto se adulti, è molto interessante il rapporto tra Fogg e il denaro come chiave per risolvere tutte le situazioni, simbolo stesso del potere britannico è accettato ovunque e tutti ne capiscono il valore, interessante anche il ruolo del servitore, che rende il padrone una specie di motore immobile, salvo rari episodi come quello del salvataggio dopo l'assalto al treno che, però mi è sembrato più funzionale al racconto, un vero atto dovuto, ad un personaggio altrimenti statico; senza rendersene conto, forse l'Autore ha superato la visione positiva verso il futuro del tempo in cui scrive e parla di una socetà finanziaria che ormai non ha più bisogno di produrre: il Sig. Fogg ha soldi, tanti soldi, ma non è nota la loro origine.
Il giro del mondo in 80 giorni
Ci sono storie belle da leggere e da ascoltare. Così belle che nel tempo sono diventate dei classici! E visto che non è mai troppo presto per apprezzare racconti tanto affascinanti, il nostro consiglio è quello di iniziare presto: ecco perché questi libri sono pensati per i più piccoli, per avvicinarli piano piano ai grandi romanzi della letteratura. Phileas Fogg è il gentiluomo più tranquillo e abitudinario d'Inghilterra. Ma un giorno decide di accettare un'incredibile scommessa e si ritrova così a partire per un viaggio intorno al mondo. Tra ostacoli e imprevisti, riuscirà nell'impresa in soli 80 giorni? Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it