Giudici divoratori di doni. Esiodo, alle origini del diritto - Fabrizio Di Marzio - ebook
Giudici divoratori di doni. Esiodo, alle origini del diritto - Fabrizio Di Marzio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giudici divoratori di doni. Esiodo, alle origini del diritto
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"CHIAMIAMO GIUSTIZIA LA VIVA PRESENZA DI QUALCOSA CHE, SIN DALL'ORIGINE, SI ALZA ED È PRESSO DI NOI". Periodicamente si riapre in Italia il dibattito sulla giustizia: scoppiano scandali, divampano polemiche, di volta in volta il ruolo della magistratura viene contestato o esaltato. Ma da questo schema sono ormai state espulse tutte le domande fondamentali. Per comprendere il problema della giustizia e della sua amministrazione occorre invece tornare alle radici, alla riflessione sul senso del diritto nella società. Nel pensiero delle origini il diritto nasce nella culla della giustizia, ma sin da allora cresce nel dubbio che il suo farsi non corrisponda a giustizia. Se infatti la regola di diritto è stabilita da Zeus, e corrisponde alla giustizia divina, la sua amministrazione spetta agli uomini: ai giudici, accusati già nel lontano passato di fallire nel compito, e di essere "divoratori di doni". Fabrizio Di Marzio rilegge in questa chiave l'opera di Esiodo, primo in Occidente ad affrontare il tema del rapporto tra giustizia della natura, ovvero necessità che ingloba il vivente nel suo destino, e giustizia umana, unica possibile contrapposizione a tale necessità. Ogni domanda sulla giustizia e sui giudici implica allora domande sull'uomo e su quale sia il suo posto nella realtà. Riflettere sulla giustizia, sul diritto e sui giudici è un ritornare sui nostri passi, per imparare a diffidare del nostro stesso giudizio quando ci sfugge di bocca e condanniamo i giudici, gli imputati, gli altri che incontriamo o di cui sentiamo parlare, condotti tutti alla sbarra del nostro personale tribunale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
287 p.
Reflowable
9788851081416

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Di Marzio

Fabrizio Di Marzio

Fabrizio Di Marzio è consigliere della corte di Cassazione. Autore di diverse opere e articoli nel campo del diritto civile e commerciale e sul tema del contratto, ha pubblicato inoltre I contratti d’impresa (Utet, 2008), Contratto illecito e disciplina del mercato (Jovene, 2011), Agricoltura senza caporalato (Donzelli, 2017, come curatore) e La politica e il contratto (Donzelli, 2018).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail