Giuditta. Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza - Martina Galletta - copertina
Giuditta. Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza - Martina Galletta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giuditta. Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Roma, 1917. Nel pieno della grande guerra nasce l'amicizia tra Giuditta, una ragazzina ebrea di tredici anni e Libero, operaio comunista di diciotto. La passione per la politica li unirà in modo così profondo che il loro legame sopravviverà a due conflitti mondiali. Nel romanzo, le date e gli eventi storici sono la base per una narrazione avvincente. Un universo di personaggi accompagna i protagonisti in questo viaggio spesso ingiusto e doloroso, a volte profumato di gelsomino e primavera. "Giuditta" è un tributo a Roma e alla resistenza, alle migliaia di donne e uomini che hanno donato la loro vita per la nostra libertà. Il racconto di un passato che ormai è quasi presente, un disperato appello alla memoria e all'umanità.

Dettagli

24 gennaio 2025
170 p., Brossura
9788868618131

Valutazioni e recensioni

  • LeleGlomuz
    UN MERAVIGLIOSO ACQUERELLO: IL RACCONTO DEL RAPPORTO INDISSOLUBILE TRA UOMINI E STORIA

    Non è possibile staccarsi dal libro” Giuditta – Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza” di Martina Galletta fino alla fine e anche oltre, nel suo epilogo, stupendo. Si legge voracemente e tutto d’un fiato. Le vite dei personaggi, che si amano da subito, così intrecciate alla storia, ma anche così universali, sono raccontate con un acquerello di colori e sfumature, e con la profondità a volte tagliente dell’essenziale che riconosciamo e che appartiene a tutti noi, che comprendiamo con il cuore, prima ancora che con la mente. La progressione delle vicende storiche e personali è raccontata come se fossero state vissute in prima persona e le si vive, leggendo, proprio così. Uno spaccato di storia non così lontana, e uno sguardo sull’umanità nei suoi lati migliori e anche peggiori. Uno sguardo che chiede riflessione, giudizio, ma anche speranza. Lo consiglio assolutamente. Una lettura necessaria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail