Giuseppe Verdi genio e buongustaio. Libiam ne' lieti calici
Forse esiste, negli autori del melodramma, un collegamento misterioso tra l’arte musicale e il senso del gusto. Verdi non fu certo un’eccezione, vista la sua passsione per vini e gastronomia. Nel caso dell’enologia, ciò è dimostrato dai numerosi brindisi presenti in varie sue opere. Per il cibo abbiamo testimonianze dei suoi contemporanei che avevano goduto il privilegio di essere ospitati nella villa di Sant’Agata, dove ogni banchetto mirava a divenire “un’opera d’arte”: a lui un grande cuoco francese dedicò la ricetta del Risotto alla Verdi. E non mancano gli Spaghetti alla Traviata e un vino chiamato Nabucco. Con più di 30 ricette.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows