MERAVIGLIOSO, un graphic stupendo che mi ha emozionato tantissimo; mi ha colpito molto forse per il mio forte legame con Bologna, o per le storie d’amore che escono dagli schemi. La storia infatti ruota intorno al legame che si è creato in un appartamento condiviso di Bologna. Chi conosce la città sa che ci sono questi appartamenti abitati da fuori sede o lavoratori, che diventano tutti delle grandi famiglie.
La giusta mezura
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,20 €
Nel dedalo di una Bologna fatta di portici, Mia e Manuel si muovono irrequieti e innamorati alla ricerca di un'agognata stabilità. Flavia Biondi racconta incertezze e ostacoli quotidiani alla soglia dei trent'anni, alternando tenera delicatezza e tagliente onestà
Storia: una parola che indica gli avvenimenti reali del passato e allo stesso tempo un racconto. Ma significa anche avere una relazione. Mi piace pensare che i nostri legami vivano del giusto equilibrio fra realtà e fantasia
Manuel e Mia vivono insieme, a Bologna, in una casa così affollata che c'è perfino un coinquilino che non hanno mai visto in faccia. Mia ha quasi trent'anni, un lavoro che odia e la voglia profonda di mordere la vita prima che sia troppo tardi, prima di diventare irrimediabilmente grande. Manuel sta pubblicando online i capitoli di un romanzo sull'Amor cortese che spera che un giorno possa piacere a un editore. Mia e Manuel sono infelici. Non sanno guardare in faccia il vuoto che si è creato tra loro. Si stanno perdendo, anche se si amano. Devono trovare la giusta mezura.
Flavia Biondi costruisce l'anatomia di un amore fatta di piccoli gesti, di ribellioni impercettibili, di un bisogno infinito ed essenziale di provare a essere felici, dopo aver accettato che non è scontato, né dovuto, esserlo. Un volume cartonato con una preziosa copertina telata di colore blu e la stampa a schiaccio a caldo in bianco. Un oggetto unico per raccontare il sentimento più forte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:2 novembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
consuelo ripari 25 marzo 2019
-
La giusta mezura è un piccolo capolavoro che merita di essere letto tutto d'un fiato. E' una storia contemporanea, piena di emozioni, dallo stile particolare visto l'utilizzo di soli due colori, ambientazioni fantastiche, disegni empatici, personaggi che rispecchiano i giovani d'oggi, il tutto in un volume rilegato con copertina rigida bellissima. Avendolo letto in un periodo "particolare" della mia vita, mi sono potuta completamente immedesimare nella storia e nel personaggio femminile Mia. Consiglio!
-
VALERIA DEL NIBLETTO 17 maggio 2018
Con uno sguardo attento verso le relazioni umane, Flavia Biondi riesce a parlare alle persone di se stesse, a narrare vicende umane senza renderle clinici casi di studio o plateali cliché: riesce a costruire un’impalcatura solida seppur flessibile, tessendo fibre narrative vivide e consistenti - linfatiche - che donano sostanza alla forma, con cui intreccia dei drammi umani incantevoli e splendidamente dolorosi, così intrisi di emozioni e sentimenti da risultare inevitabilmente folgoranti. Bellissime sono le tavole che portano il riconoscibile tratto della Biondi, la cui mano è sicuramente uno dei punti vincenti del libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it