Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica - Guido Brambilla,Alberto Frigerio - copertina
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica - Guido Brambilla,Alberto Frigerio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Si è sempre punito e cercato di riparare il torto illecitamente arrecato. Se è agevole capire il dovere di riparazione verso la vittima, lo è meno comprendere perché si punisce. Per restituire male al male, per prevenire altri crimini, per emendare il reo, per il suo bisogno di espiare la colpa? Contestualmente a questa riflessione sulla pena è stato introdotto il paradigma della Giustizia Riparativa, che si propone di risolvere i conflitti generati dai reati valorizzando il ruolo della vittima e della riparazione da parte del reo, in un percorso di reciproco ascolto e riconoscimento, ricorrendo alla carcerazione come extrema ratio. Non senza l’insorgere di domande e problematiche anche gravi su cui questo libro ragiona offrendo un contributo imprescindibile al dibattito in corso. Prefazione di Nicolò Zanon.

Dettagli

Libro universitario
232 p., Brossura
9788892985100

Conosci l'autore

Foto di Guido Brambilla

Guido Brambilla

1957, Milano

Guido Brambilla, già giudice della Corte d’appello di Milano e magistrato di sorveglianza sulle carceri del distretto lombardo, docente di diritto dell’esecuzione penale. Ha scritto Itinerari della Giustizia per Guerini & Associati; Giustizia riparativa, con Alberto Frigerio (Ares 2024). Autore di numerosi articoli sul diritto penale avanzato, ha svolto attività di volontariato presso la Casa Reclusione di Bollate.Fonte immagine: edizioni Ares

Foto di Alberto Frigerio

Alberto Frigerio

1980

Alberto Frigerio, sacerdote della diocesi di Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha conseguito un Master in Neuroscience presso l’Università di Edimburgo (Scozia), la Licenza e il Dottorato in Teologia del Matrimonio e della Famiglia presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II (Washington e Roma). Professore di Etica della vita all’ISSR di Milano. Autore di diversi articoli su riviste specializzate e alcuni volumi, tra cui L’enigma della sessualità umana e Bioetica e civiltà tecnologica per Glossa. Del 2024 Giustizia riparativa, scritto con Guido Brambilla ed edito da Ares.Fonte immagine: edizioni Ares

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail