Goldoni. I due gemelli veneziani di Luigi Squarzina - DVD
Goldoni. I due gemelli veneziani di Luigi Squarzina - DVD - 2
Goldoni. I due gemelli veneziani di Luigi Squarzina - DVD
Goldoni. I due gemelli veneziani di Luigi Squarzina - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Goldoni. I due gemelli veneziani
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La commedia racconta le vicende d'amore litigarello che nascono a causa della contemporanea presenza a Verona di due gemelli: Zanetto, il gemello sciocco, e Tonino, il gemello saggio. I due, assolutamente identici nel fisico, sono diametralmente opposti nel carattere, e soprattutto sono inconsapevoli l'uno dell'esistenza dell'altro. Da questa bizzarra situazione scaturiscono così tutta una serie di scambi di persona, intrighi, furti, duelli e vendette. Una tipica Commedia dell'Arte, dunque, che ha i suoi punti di forza negli intrecci piacevolmente complicati, nei lazzi comici divertentissimi, nella pluralità del linguaggio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

i due gemelli veneziani dvd il teatro di repubblica l'espresso le commedie di carlo goldoni 300 anni 1707-2007 edizione 1978 italiano custodia standard come nuovo * 253 x 1 04/09/25 editoriale

Dettagli

DVD
8032807015019

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2006
  • Terminal Video
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Luigi Squarzina

Luigi Squarzina

(Livorno 1922 - Roma 2010) commediografo e regista teatrale italiano. Notevole il suo contributo al rinnovamento della regia teatrale del dopoguerra, con messe in scena, spesso preparate e accompagnate da penetranti letture critiche, di Goldoni, degli elisabettiani e soprattutto di Pirandello. È autore di numerosi testi teatrali, tra cui Tre quarti di luna (1953), La sua parte di storia (1955), «Romagnola» (1959), I cinque sensi (1987), Siamo momentaneamente assenti (1992). Nel 2005 ha pubblicato un ampio saggio sui principali registi del Novecento (Il romanzo della regia, 2005).

Foto di Alberto Lionello

Alberto Lionello

1930, Milano

Attore italiano. Protagonista del teatro brillante dagli anni '50, sviluppa con l'esperienza anche una caratura drammatica che lo fa eccellere nel repertorio dei classici. Molto attivo anche in televisione, non trova invece al cinema ruoli confacenti alle sue potenzialità. Fra le poche apparizioni si ricordano quella in Signore e signori (1965) di P. Germi e soprattutto nel film a episodi di D. Risi Sessomatto (1973), nei panni del loquace travestito Gilda che per un attimo riscopre l'amore grazie all'esilarante incontro con l'improbabile e timidissimo cliente Saturnino/G. Giannini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it